lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

NAUTICA

Nauticsud dal 10 al 18 febbraio alla Mostra d'Oltremare

nauticsud dal 10 al 18 febbraio alla mostra oltremare
redazione

Si svolgerà dal 10 al 18 febbraio prossimo, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, la 45.ma edizione del Nauticsud. La fiera internazionale della nautica, organizzata dalla Mostra d’Oltremare con l’ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana), presenterà in esposizione oltre 200 aziende produttrici e distributrici, con oltre 800 barche presenti, ma anche molte imprese che offrono servizi alla filiera della nautica. 
Molte le novità in questa edizione, dalle imbarcazioni yacht, gozzi e gommoni presentate in anteprima, ai motori innovativi, ma anche un fitto calendario di convegni legati al mondo della nautica che illustreranno le novità tecniche ed amministrative del diportismo in Italia.
Grazie all’Associazione Nautica Regionale Campana e sotto l’attenta regia del presidente Gennaro Amato il progetto del Nauticsud 2018 è oramai una realtà italiana altamente competitiva nell’offerta commerciale della nautica.
Il ritorno a questa 45.ma edizione del Nauticsud di aziende come Apreamare, fiore all’occhiello della cantieristica nautica campana appena premiato al salone di Dussendorf  per il suo Gozzo proclamato  European Power Boat of the Year (una sorta di Oscar della nautica) e ancora di cantieri Azimut, Fiart, Salpa, Rizzardi, Rioyacht, Chris Craft e Aironmarine di Paolo Molinari, nel mondo dei gommoni cantieri come Pirelli, Sacks, Italiamarine ed Oromarine, che presenteranno novità in anteprima mondiale ,per citarne alcuni, evidenziano positivamente la ripresa della fiera internazionale nautica di Napoli.
Saranno infatti oltre 800 le imbarcazioni che saranno esposte negli oltre 50mila metri quadri dell’area fieristica che si snoda tra i padiglioni tradizionali, dall’1 al padiglione 6,  e il padiglione Caboto e  gli spazi esterni tra le due strutture definito Viale delle 28 fontane progettato da Marcello Canino. Per nove giorni (da sabato 10 a domenica 18 febbraio) l’esposizione nautica di Napoli diventerà punto di riferimento di diportisti, amanti del mare e sede anche di confronto sui punti fiscali e commerciali della nautica italiana.


26/01/2018 16:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci