Il Gruppo Ferretti continua il suo programma di partecipazione ai principali saloni nautici internazionali, ed è presente fino al 20 maggio 2012 all’ottava edizione dell’International Boat & Super Yacht Show in programma presso la suggestiva Marina Joseph Khoury di Beirut.
Per la manifestazione il Gruppo Ferretti, attraverso il proprio dealer Sea Pros, può contare su uno degli stand più grandi di tutta l’esposizione: uno spazio a terra di oltre 800 mq, in cui i visitatori hanno la possibilità di conoscere in dettaglio ogni informazione in merito a tutta la gamma degli otto brand del Gruppo. A questo spazio espositivo si aggiungono, inoltre, gli oltre 3.000 mq in acqua, riservati all’esposizione degli undici modelli presenti all’evento, in rappresentanza dei brand Ferretti Yachts, Pershing, Bertram, Riva, Mochi Craft e Ferretti Custom Line.
Al Salone il Gruppo Ferretti, infatti, presenta ben quattro imbarcazioni del brand Riva - 63’ Vertigo, 68’ Ego, 75’ Venere e 85’ Opera Super - e tre maxi yacht del brand Ferretti Custom Line: Custom Line 97’, Custom Line 112’ Next e Navetta 33. A completare la flotta, il Ferretti 881, il Pershing 72’, il Betram 360 e il Mochi Craft Dolphin 44’.
Una “parata” davvero nutrita e variegata, a testimonianza dell’importanza di questo salone nautico e, più in generale, del mercato del Vicino Oriente, in cui il Gruppo Ferretti è presente da oltre 10 anni e dove intende consolidare ulteriormente il proprio sviluppo.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio