A due settimane dalla chiusura del Rio Boat Show, il più grande salone nautico del Brasile che quest’anno ha registrato in una settimana 40.000 visitatori provenienti da tutto il mondo con oltre 100 imbarcazioni in acqua ed un giro d’affari di oltre 100 milioni di euro, il Salone di Rio de Janeiro ha confermato il trend positivo di crescita del mercato nautico in Brasile.
Nell’ambito dell’articolato programma di attività all’estero che UCINA ogni anno sviluppa in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Economico e che prevede, oltre alla partecipazione a saloni esteri, missioni di operatori in nuovi mercati, e azioni specifiche per il comparto e per la formazione, rientra inoltre la Missione di Sistema in Brasile (21-25 maggio p.v.) promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e di cui Liguria International – la Società Regionale della Liguria per l’internazionalizzazione delle imprese - sarà capofila nazionale per i settori della logistica e della nautica.
La Missione prevede, nello specifico, una sessione plenaria unificata di apertura che si terrà a San Paolo, per proseguire poi con sessioni parallele in diverse località del Paese. La nautica, in particolare, sarà uno degli importanti argomenti al centro del seminario a carattere nazionale organizzato a Santos il 24 maggio prossimo in occasione del quale sarà illustrata l’esperienza di sviluppo della nautica italiana e le iniziativa per la promozione del settore in Brasile.
“Il Brasile rappresenta il quarto paese destinatario delle esportazioni italiane, con quasi il 15% del valore complessivo, a testimonianza dell’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo al prodotto italiano che racchiude in sé il meglio del saper fare italiano, dal design all’arredamento, dal tessile alla tecnologia” – ricorda Andrea Razeto, Consigliere di UCINA Confindustria Nautica che prenderà parte alla Missione.
“Senza dubbio – ha proseguito Razeto - il Brasile costituisce per l’Italia un mercato di grande rilevanza soprattutto in virtù del fatto che il paese già possiede, rispetto ad altri che si sono recentemente affacciati alla nautica, il gusto per il diportismo. In più i brasiliani sono particolarmente attratti dall’Italian lifestyle, decisamente allettante per un popolo che ama il bello e apprezza i valori di una cultura del tempo libero. Anche attraverso questa missione, l’obiettivo di UCINA è di cogliere al meglio questa interessante opportunità promuovendo la leadership italiana nella nautica e la capacità imprenditoriale delle proprie aziende. Caratteristiche che, grazie all’impegno dell’Associazione, hanno trovato nel Salone Nautico Internazionale di Genova, che UCINA organizza da oltre 50 anni, uno strumento capace di interpretare e accompagnare negli anni l’evoluzione dell’industria nautica italiana ed internazionale”.
A questo riguardo va ricordato il memorandum d’intesa firmato il 28 aprile 2011 a Rio de Janeiro, in occasione del Rio Boat Show, tra la delegazione italiana (Ministero dello Sviluppo Economico e UCINA Confindustria Nautica) e il Governo dello Stato di Amazonas per la promozione dello sviluppo di un segmento nautico-navale italiano nel Polo Navale della zona franca di Manaus.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose