lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star   

NAUTICA

NAUTICA - Cresce bene il mercato brasiliano

A due settimane dalla chiusura del Rio Boat Show, il più grande salone nautico del Brasile che quest’anno ha registrato in una settimana 40.000 visitatori provenienti da tutto il mondo con oltre 100 imbarcazioni in acqua ed un giro d’affari di oltre 100 milioni di euro, il Salone di Rio de Janeiro ha confermato il trend positivo di crescita del mercato nautico in Brasile.

Nell’ambito dell’articolato programma di attività all’estero che UCINA ogni anno sviluppa in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Economico e che prevede, oltre alla partecipazione a saloni esteri, missioni di operatori in nuovi mercati, e azioni specifiche per il comparto e per la formazione, rientra inoltre la Missione di Sistema in Brasile (21-25 maggio p.v.) promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e di cui Liguria International – la Società Regionale della Liguria per l’internazionalizzazione delle imprese - sarà capofila nazionale per i settori della logistica e della nautica.

La Missione prevede, nello specifico, una sessione plenaria unificata di apertura che si terrà a San Paolo, per proseguire poi con sessioni parallele in diverse località del Paese. La nautica, in particolare, sarà uno degli importanti argomenti al centro del seminario a carattere nazionale organizzato a Santos il 24 maggio prossimo in occasione del quale sarà illustrata l’esperienza di sviluppo della nautica italiana e le iniziativa per la promozione del settore in Brasile.

“Il Brasile rappresenta il quarto paese destinatario delle esportazioni italiane, con quasi il 15% del valore complessivo, a testimonianza dell’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo al prodotto italiano che racchiude in sé il meglio del saper fare italiano, dal design all’arredamento, dal tessile alla tecnologia” – ricorda Andrea Razeto, Consigliere di UCINA Confindustria Nautica che prenderà parte alla Missione.

“Senza dubbio – ha proseguito Razeto - il Brasile costituisce per l’Italia un mercato di grande rilevanza soprattutto in virtù del fatto che il paese già possiede, rispetto ad altri che si sono recentemente affacciati alla nautica, il gusto per il diportismo. In più i brasiliani sono particolarmente attratti dall’Italian lifestyle, decisamente allettante per un popolo che ama il bello e apprezza i valori di una cultura del tempo libero. Anche attraverso questa missione, l’obiettivo di UCINA è di cogliere al meglio questa interessante opportunità promuovendo la leadership italiana nella nautica e la capacità imprenditoriale delle proprie aziende. Caratteristiche che, grazie all’impegno dell’Associazione, hanno trovato nel Salone Nautico Internazionale di Genova, che UCINA organizza da oltre 50 anni, uno strumento capace di interpretare e accompagnare negli anni l’evoluzione dell’industria nautica italiana ed internazionale”.

A questo riguardo va ricordato il memorandum d’intesa firmato il 28 aprile 2011 a Rio de Janeiro, in occasione del Rio Boat Show, tra la delegazione italiana (Ministero dello Sviluppo Economico e UCINA Confindustria Nautica) e il Governo dello Stato di Amazonas per la promozione dello sviluppo di un segmento nautico-navale italiano nel Polo Navale della zona franca di Manaus.


07/05/2012 18:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci