Prende avvio il prossimo 17 luglio la rassegna Vele Spiegate, un appuntamento annuale che ospiterà talk dedicati alla cultura, all’arte e allo sport nell’incantevole scenario di Porto Rafael in Sardegna. La prima edizione 2021, promossa dal Consorzio Porto Rafael, è dedicata ai Nuovi Inizi, alle tematiche del ripartire, all’impulso del ‘riprendere il largo a vele spiegate’, e ospiterà la lecture-show “Notti di Sport” di Mauro Berruto, giornalista, coach e storyteller. Timoniere dell’evento sarà Guido Stratta, manager specializzato nei processi di trasformazione culturale e presidente di Il Mare in Tasca, accompagnato da Cristiana Monina, velista e imprenditrice, dall’artista della fotografia Angelo Mereu.
Vele Spiegate è una rassegna di incontri curata dalla giornalista Teresa Cavaliere che mira a divenire, anno dopo anno, una occasione preziosa per riavviare la condivisione di idee, riflessioni ed esperienze sul presente grazie alle voci dei protagonisti più autorevoli del mondo della cultura, della vita pubblica e dello sport. Durante l’evento verrà infatti annunciata la nascita della Porto Rafael Cup, una competizione con 8 imbarcazioni Classe J70 che si disputerà dal 23 al 25 luglio e si alternerà alla Coppa Formenton che ogni due anni fa tappa a Porto Rafael.
Location della serata sarà il Giardino dei Sogni di Porto Rafael, uno spazio accanto al mare immerso nella macchia mediterraea e nei mirti, dove gli ospiti si confronteranno sul modo migliore di affrontare i nuovi inizi, l’atteggiamento giusto per ‘rimettersi in mare’, per prendere nuovamente il largo dopo il momento difficilissimo che ci stiamo lasciando alle spalle. Nino Tatriele, Presidente del Consorzio di Porto Rafael, descrive l’intento di questi incontri: “Accrescere il valore di un luogo come questo, dopo i lunghi mesi di pandemia, è un esercizio che non si esaurisce solo con la cura, ma che si costruisce nel tempo con la dedizione e con una visione di lungo periodo. E’ nata così la necessità, e l’opportunità, per Porto Rafael di un appuntamento che ne rammenti il valore, ne esalti la percezione di spazio prezioso e lo apra nuovamente al mondo. Vogliamo ricominciare a raccontare Porto Rafael, che in passato è stata teatro di vita, e vogliamo farlo con parole nuove: questo è davvero il luogo ideale per accogliere e ospitare riflessioni e dialoghi su come riaffacciarsi al mare e al mondo.”
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco