Prende il via “Narrare il Lazio”, il premio di narrativa e giornalismo new-media istituito dall’Assessorato al Turismo della Regione e gestito dall’Agenzia Regionale per la Promozione Turistica di Roma e del Lazio, di cui è stato presentato oggi il bando a Villa Celimontana, nell’ambito del Festival della Letteratura di Viaggio. Un riconoscimento che sarà attribuito da una giuria d’eccezione, con Folco Quilici presidente, Corrado Ruggeri e Claudio Bocci.
La narrazione, sia quella tradizionale che quella veicolata da mezzi di condivisione come web e blog, è uno strumento di comunicazione fondamentale anche ai fini della promozione turistica. Con questa iniziativa vogliamo dare un riconoscimento ai racconti che sapranno contribuire nel modo migliore a far conoscere i luoghi, i paesaggi e le tradizioni del Lazio. E la premiazione avverrà nell’ambito della seconda Conferenza Regionale sul Turismo, all’inizio del 2010”, annuncia l’assessore al Turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini.
Il bando con le modalità per partecipare al concorso è già stato pubblicato su www.regione.lazio.it e per favorirne la divulgazione a breve sarà visibile anche sui siti di ATLazio e dell’Enit. Due le sezioni del concorso, aperto a chi racconterà la propria esperienza di viaggio nelle destinazioni del Lazio: una dedicata a testi narrativi inediti, sotto forma di racconti brevi, diari o reportage; l’altra dedicata ad articoli o racconti pubblicati su siti web, forum o blog.
“I testi dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2009 e i vincitori, che saranno tre per ognuna delle due sezioni, si aggiudicheranno dei soggiorni a tema in località del Lazio, che saranno imperniati sull’offerta termale e di benessere, sull’enogastronomia, su itinerari che toccheranno i borghi storici, il mare o l’offerta agrituristica della nostra regione. Anche i premi in palio, infatti, vogliono essere un modo per promuovere l’offerta turistica del territorio”, spiega il presidente dell’Agenzia Regionale di Promozione Turistica di Roma e del Lazio, Federica Alatri.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura