martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

AMERICA'S CUP

Napoli: tra il serio e il faceto c'è la "Giggin Vitton Cap"

napoli tra il serio il faceto 232 la quot giggin vitton cap quot
Roberto Imbastaro

Vela, America's Cup - E da domani a Napoli non parte l’America’s Cup ma un suo prologo goliardico (ma non troppo) organizzato da Ba.Fu.Ca Anema Flegrea: la  Giggin Vitton  Cap. Non è una presa in giro all’America’s Cup, ma piuttosto l’invito ad una presa di coscienza delle problematiche che da tempo affliggono il territorio di Bagnoli e che la Coppa America ha riportato alla ribalta ma solo per un momento. Spostare la manifestazione a Via Caracciolo, per l’impossibilità di bonificare l’area di Bagnoli, è stata una decisione traumatica, ma che è scivolata come un piccolo bicchiere d’acqua nel mare magnum dell’America’s Cup.  Una bonifica, quella dell’area della ex Italsider di Bagnoli, che sembra essere diventata ancor più difficile di quella del reattore nucleare di Fukushima. Spostata la sede delle regate non è possibile dimenticare il problema di Bagnoli, della sua bonifica e della riconversione di quell’area.  Quindi ben venga la Giggin Vuitton Cap e tutte quelle iniziative che mettano pressione alla politica napoletana (e non solo) affinché il problema non venga italicamente procrastinato.  Bagnoli attende la bonifica da 30 anni e gli annunci della nuova amministrazione napoletana avevano illuso un po’ tutti che questa volta fosse quella buona. Anche perché, per i più giovani che non possono ricordarlo, quello che ora è un posto assolutamente insalubre era un vero paradiso in terra. E sarebbe bene che tornasse ad essere tale.

Intanto della Giggin Vitton diamo il programma, con un dibattito sulla Democrazia Partecipata alle ore 11:00 del 31 marzo nella Piazza a mare alla Rotonda di Bagnoli al quale è stato invitato il sindaco, con l’inizio delle regate fissato per le 14:00 e, a seguire, alle 17:30 con uno spettacolo di guarrattelle a cura di Salvatore Gatto.

Poi cena sociale e tanta musica con la guest star Enzo Gragnaniello e una serie incredibile di Dj (Domasan Funk dj Set, Los Impossibles Live Folk, Dausage Live Rock, Ma.Gi.Ca. Riddim feat Ivan Dope Dj Set, Mc Baco Live Reggae, Ciccio Sciò Ska-Rocksteady Dj set, PMK Live Reggae, Little Monkey Ska-Reggae Dj set, Sharmacore Reggae Live, Cianuro Prod, Live Hip Hop No Gun Hi Fi Reggae Dj Set,  Ekspo Hip Hop Dj Set, AsseMaZZ Reggae Dj Set, Special Friend "O' Sciore e o Viente" Live Rock , J bone live Rap)

Per saperne di più: http://bafuca.altervista.org/joomla/home

 

 


30/03/2012 08:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci