Vela, America's Cup - E da domani a Napoli non parte l’America’s Cup ma un suo prologo goliardico (ma non troppo) organizzato da Ba.Fu.Ca Anema Flegrea: la Giggin Vitton Cap. Non è una presa in giro all’America’s Cup, ma piuttosto l’invito ad una presa di coscienza delle problematiche che da tempo affliggono il territorio di Bagnoli e che la Coppa America ha riportato alla ribalta ma solo per un momento. Spostare la manifestazione a Via Caracciolo, per l’impossibilità di bonificare l’area di Bagnoli, è stata una decisione traumatica, ma che è scivolata come un piccolo bicchiere d’acqua nel mare magnum dell’America’s Cup. Una bonifica, quella dell’area della ex Italsider di Bagnoli, che sembra essere diventata ancor più difficile di quella del reattore nucleare di Fukushima. Spostata la sede delle regate non è possibile dimenticare il problema di Bagnoli, della sua bonifica e della riconversione di quell’area. Quindi ben venga la Giggin Vuitton Cap e tutte quelle iniziative che mettano pressione alla politica napoletana (e non solo) affinché il problema non venga italicamente procrastinato. Bagnoli attende la bonifica da 30 anni e gli annunci della nuova amministrazione napoletana avevano illuso un po’ tutti che questa volta fosse quella buona. Anche perché, per i più giovani che non possono ricordarlo, quello che ora è un posto assolutamente insalubre era un vero paradiso in terra. E sarebbe bene che tornasse ad essere tale.
Intanto della Giggin Vitton diamo il programma, con un dibattito sulla Democrazia Partecipata alle ore 11:00 del 31 marzo nella Piazza a mare alla Rotonda di Bagnoli al quale è stato invitato il sindaco, con l’inizio delle regate fissato per le 14:00 e, a seguire, alle 17:30 con uno spettacolo di guarrattelle a cura di Salvatore Gatto.
Poi cena sociale e tanta musica con la guest star Enzo Gragnaniello e una serie incredibile di Dj (Domasan Funk dj Set, Los Impossibles Live Folk, Dausage Live Rock, Ma.Gi.Ca. Riddim feat Ivan Dope Dj Set, Mc Baco Live Reggae, Ciccio Sciò Ska-Rocksteady Dj set, PMK Live Reggae, Little Monkey Ska-Reggae Dj set, Sharmacore Reggae Live, Cianuro Prod, Live Hip Hop No Gun Hi Fi Reggae Dj Set, Ekspo Hip Hop Dj Set, AsseMaZZ Reggae Dj Set, Special Friend "O' Sciore e o Viente" Live Rock , J bone live Rap)
Per saperne di più: http://bafuca.altervista.org/joomla/home
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa