domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CAMPIONATI INVERNALI

Napoli: terza prova dell'Invernale Altura

napoli terza prova dell invernale altura
redazione

Ralph Camardella: un gentiluomo, un perfetto sportsmann, un socio ideale, un amico, un campione.

E’ il ritratto  dell’avv. Raffaele Camardella, socio fondatore del Circolo Canottieri Napoli, cui è dedicato il Trofeo in palio nella terza giornata della 42esima edizione del Campionato Invernale d’Altura del Golfo di Napoli.

Due i momenti più significativi della sua lunga ed appassionata militanza nel sodalizio giallo-rosso: Campione Europeo di Vela Classe Lughtning nel 1956 e Presidente del Circolo Canottieri Napoli nel biennio 1987/1988.

Il Trofeo, che celebra la sua memoria, è stata istituito nel 1992,  prima come 420, poi come optimist ed, infine, come altura e verrà assegnato al vincitore della classe più numerosa.

 “Il campionato invernale d’Altura del Golfo di Napoli – sottolinea Edoardo Sabbatino, neo-eletto presidente del Circolo Canottieri – è un appuntamento molto atteso dai nostri soci, che partecipano con grande entusiasmo alla competizione. E’ ovvio che, domenica, con la regata organizzata dal nostro Circolo e il Trofeo Camardella in palio, ci sarà uno stimolo in più a far bene, soprattutto per  le imbarcazioni giallo-rosse.”

Occhi puntati, dunque, sulle classi 1-2 e sulla classe 3, che vedono la partecipazione dei soci Canottieri.

Avvincente il confronto soprattutto in quest’ultima, dove Scugnizza di Vincenzo De Blasio - uno dei nomi di maggior prestigio del Campionato, reduce dalla conquista dei titoli iridati mondiale ed italiano, rispettivamente, ad Helsinki ed a Riva di Traiano - staziona sul terzo gradino del podio.

Ma bene anche Raffica, di Pasquale Orofino, al quarto posto nella classifica generale delle classi 1-2, che annovera, nel suo equipaggio, anche il Presidente della Lega Navale di Napoli, Alfredo Vaglieco.

Dando un’occhiata al tabellone, dopo la terza giornata, in classe Minialtura domina Sparviero, dell’Accademia Aeronautica, seguito da Ilyfe di De Simone–Lubrano (R. Y. C. C. SAVOIA) e da Novantasei Jem di Vincenzo Tedesco (Lega Navale di Salerno).

In classe 1-2, al vertice Zen 2 di Cesare Bertoli (Lega Navale di Pozzuoli), seguito, appunto, da Le Coq Hardì e da Malafemmena di Giovanni Arturo di Lorenzo, entrambe del Circolo “Italia”; in classe 3, conduce Sly Fox di Roberto Fotticchia (R.Y.C.C. Savoia), seguito da Mimm One di Vincenzo Santoro (Lega Navale di Castellammare) e da L’Ottavo Peccato di Angelo Pezzullo (Lega Navale di Napoli).

Infine, nella classe 4-5 si classifica al primo posto Nimar II di Francesco Forte, seguito da la Grande Fuga di Antonio Moccia e da Chiaro di Luna di Nello Di Biase, tutte della Lega Navale di Napoli.

Le previsioni meteo, per domani, parlano di vento debole, con raffiche al massimo fino a tre nodi, che metteranno a dura prova l’abilità dei tattici a bordo delle imbarcazioni.

Spettacolo assicurato, quindi, nel tratto di mare antistante il lungomare Caracciolo.

Il 42esimo Campionato Invernale d’Altura del Golfo di Napoli è organizzato dal Comitato ad hoc che riunisce il Circolo del Remo e della Vela Italia, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, il Club Nautico della Vela, il Circolo Canottieri Napoli, il Circolo Nautico Posillipo, la Sezione Velica Accademia Aeronautica, il Circolo Nautico Torre del Greco, la Lega Navale Italiana Sez. di Napoli e lo Sport Velico Marina Militare Sez. di Napoli e la Lega Navale di Pozzuoli.

Il vincitore di ciascuna classe accederà di diritto al Campionato Mondiale d’Altura ORC in programma dal 21 al 29 giugno ad Ancona - un appuntamento che mette a confronto grandi nomi della vela internazionale, blasonati timonieri ed equipaggi provenienti da tutto il mondo.


23/11/2012 12:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci