- Sabato 25 e domenica 26 aprile si svolgerà a Napoli il Campionato Nazionale del Tirreno Minialtura, organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, dalla Lega Navale Italiana Sezione di Napoli e dallo Sport Velico Marina Militare di Napoli con la collaborazione Club Nautico della Vela, Circolo Nautico Torre del Greco e Lega Navale di Pozzuoli.
Il programma prevede un primo briefing tecnico venerdì, alle 9.30 e alle 14, quando le banchine del Savoia e della Lega Navale di Napoli accoglieranno le imbarcazioni iscritte. Le regate inizieranno sabato alle ore 12, mentre domenica lo start è in programma alle 10.30. Sono previste 6 prove, domenica pomeriggio si terrà la cerimonia di premiazione sulla banchina della Lega Navale, al Molosiglio. Verranno premiati i primi 3 classificati della categoria Minialtura e il primo classificato per ogni classe monotipo.
“Sono certo che dalla sinergia tra il Savoia e la Lega Navale di Napoli verrà fuori una splendida manifestazione”, afferma Carlo Campobasso, Presidente RYCC Savoia. “Il vento si preannuncia favorevole, il nostro Golfo non sfigurerà e vivremo questo fine settimana in quel clima di grande festa che contraddistingue il nostro mondo. Un ringraziamento va alla V Zona della Fiv che ha dato un ottimo contributo. Per il Savoia si tratta del primo appuntamento della stagione, a cui seguiranno il Trofeo Optisud, il Campionato Nazionale Dinghy Classici, le Vele d’Epoca e il Cico, i tricolori delle classi olimpiche validi anche come selezione per le Olimpiadi di Rio”.
“C’è grande interesse ed entusiasmo intorno a questa classe di imbarcazioni – sottolinea l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale, sezione di Napoli - L’evento raggrupperà nel Golfo i migliori equipaggi degli scafi di lunghezza compresa tra i 6 e i 10 metri, offrendo uno splendido colpo d’occhio a tutti gli appassionati di vela. Siamo, inoltre, particolarmente orgogliosi di poter condividere l’organizzazione del Campionato con un circolo prestigioso come il Savoia cui, da anni, ci lega una fraterna amicizia e comuni valori”.
Le regate del Campionato Nazionale del Tirreno sono inserite nel circuito del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli e concorreranno all’assegnazione del titolo di Campione Zonale Minialtura.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi