sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

PRESS

Napoli e la Campania star sul Social

napoli la campania star sul social
Samanta Sarti

“Tutte hanno scritto 'e Napule canzone appassiunate, / tutte 'e bellezze 'e Napule sò state decantate: / da Bovio a Tagliaferri, Di Giacomo a Valente; / in prosa, vierze e musica: ma chi po ddi cchiù niente?” domanda in tono retorico Totò nella celebre poesia Zuoccole, tammorre e femmene.

Eppure di Napoli, e di tutte le meraviglie custodite all’interno del territorio campano, si dice ancora tantissimo, soprattutto in Rete. Gli utenti social italiani, con linguaggio meno poetico, ma altrettanta passione, commentano e condividono i contenuti legati alla promozione turistica e culturale della Regione Campania pubblicati dalle testate online.

Dal 12 al 23 Febbraio 2018 sono state compiute oltre 20.000 azioni di engagement su un totale di 473 notizie online che hanno citato il Turismo e la Cultura in territorio campano per molteplici eventi e iniziative (Fonte dati: BauciWeb). Il podio per numero di azioni raggiunte (più di 5.000) spetta alla Giornata nazionale della Guida Turistica 2018: un ricchissimo carnet di visite ed itinerari, tra 21 e 25 Febbraio, alla scoperta dei tesori regionali, illustrati – gratuitamente - dai professionisti dell'Associazione Guide Turistiche Campania. Tra le mete in elenco, ben 33 visite in 29 itinerari, luoghi “culto” di Napoli come Santa Maria della Sanità e Cappella San Severo, e siti archeologici quali Cuma, villa San Marco a Stabiae, gli scavi di Ercolano.

Al secondo posto, con un migliaio circa di azioni, le dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa al Bit di Milano (stand della Regione Campania) dal presidente di Federalberghi Campi Flegrei Roberto Laringe, dall'assessore al Turismo del Comune di Pozzuoli Maria Teresa Moccia Di Fraia, e Paolo Giulierini direttore ad interim del Parco Archeologico dei Campi Flegrei: "Il patrimonio storico-archeologico flegreo resta un grande attrattore” ha sottolineato Giulierini “su cui si gioca lo sviluppo dell'intero distretto flegreo. Dunque un bilancio positivo per interesse degli operatori di settore che ci sprona a curare le principali rassegne internazionali di questo genere". La Regione Campania ha infine assicurato che continuerà a coadiuvare i comuni sul percorso che porta al riconoscimento dei Campi Flegrei come patrimonio dell'Unesco.

Terza, con oltre 700 azioni di engagement, la presentazione dei progetti afferenti alla creazione del Distretto Turistico del Partenio. Il Distretto comprende 15 comuni distribuiti tra le province di Avellino, Napoli e Benevento e nasce dalla volontà di mettere a comune denominatore l’esperienza di imprese, associazioni ed istituzioni per la promozione del territorio. “Ora lavoreremo ad un piano strategico per favorire privati e flussi turistici” ha affermato Corrado Matera, assessore regionale al Turismo “Uno degli elementi di forza, in questo senso, sono gli sgravi, le agevolazioni, le garanzie che riguarderanno le aziende”. 


23/02/2018 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci