mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Napoli: il 7° Trofeo Marcello Campobasso dal 3 al 5 Gennaio 2020

napoli il 176 trofeo marcello campobasso dal al gennaio 2020
redazione

Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia organizza, per il 27° anno, il Trofeo Marcello Campobasso, regata velica internazionale della Classe Optimist voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida sin dalla prima edizione l’organizzazione al  circolo napoletano di Santa Lucia. Appuntamento dal 3 al 5 gennaio 2020 per una manifestazione che si rinnova nei numeri e nella qualità dei partecipanti. Circa duecento i velisti al via, provenienti da quindici nazioni: Croazia, Finlandia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Lettonia, Malta, Norvegia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svezia, Ucraina. Da segnalare il ritorno della delegazione russa, che mancava nel golfo da molti anni. I team di Israele, Ucraina e Germania hanno annunciato il loro arrivo in città il 30 dicembre: passeranno la notte di Capodanno all’ombra di Castel dell’Ovo, a conferma della vocazione turistica dell’evento che dal 1993 apre l’anno sportivo in Italia. Gli atleti stranieri saranno circa 60, a fronte di 140 italiani, forti della presenza di molti atleti della Nazionale Optimist azzurra e dei numerosi circoli campani iscritti. Tutti a caccia del trono che negli ultimi due anni è stato occupato dal Campione del Mondo Marco Gradoni.

Quest’anno il Trofeo Marcello Campobasso verrà assegnato al vincitore della classe Agonisti (nati tra il 2005 e il 2009). Ai Pre-agonisti (2010-2011) andrà il Trofeo Unicef. Gli altri premi messi a disposizione sono la Coppa Branko Stancic, al concorrente proveniente da più lontano; la targa Irene Campobasso, alla prima classificata femminile nella classe Agonisti; e la targa Laura Rolandi, messa in palio dalla Famiglia Rolandi in memoria della signora Laura, moglie del Presidente onorario della Federazione Italiana Vela Carlo Rolandi, da assegnare al circolo italiano che abbia conseguito il miglior piazzamento di squadra. 

Il programma prevede l’apertura venerdì 3 gennaio 2020 alle ore 8.30, con la Cerimonia dell’Alzabandiera alla presenza dei vertici della Marina Militare. Dalle 11.30 le regate nel Golfo di Napoli, a seguire cena al circolo. Sabato 4 gennaio start alle 10.30; alle 20 lo spettacolo di animazione con estrazione di un regalo offerto dal Circolo Savoia. Domenica 5 gennaio, regate dalle 10.30 e cerimonia di premiazione alle ore 17. Sono previste 8 prove totali (non più di 3 al giorno). Alla manifestazione interverrà il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre. 

“È il mio primo Trofeo Campobasso da presidente e non posso nascondere un pizzico di emozione”, afferma Fabrizio Cattaneo della Volta, dallo scorso aprile al timone del Circolo Savoia. “Questo è un grande evento a tutti gli effetti, per la qualità e la quantità di partecipanti. Da 27 anni migliaia di giovani velisti provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento nelle acque invernali, ma pur sempre ospitali e affascinanti del golfo di Napoli, per consacrarsi campioni e ricordare una figura di riferimento come Marcello Campobasso, che fu presidente della Giuria di Appello della Fiv. Non c’è vincitore del Trofeo Campobasso che non abbia lasciato una traccia profonda nella vela. In particolare, il primo classificato del 1998, Mattia Pressich, è diventato allenatore del Circolo Savoia per la classe Optimist e dal 28 al 30 dicembre organizzerà un clinic per preparare gli iscritti al Trofeo Campobasso nel migliore dei modi sia terra che a mare. Per il nostro Circolo, insomma, un grande sforzo organizzativo ma anche una grandissima soddisfazione”.  

Il presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo, sottolinea: “Il Trofeo Campobasso è uno dei principali appuntamenti del calendario velico. Ogni anno arrivano a Napoli i migliori velisti in rappresentanza dei circoli più prestigiosi d’Italia e non solo. Con questa regata, si dà impulso alla vela giovanile campana e all’impegno dei circoli che quotidianamente si adoperano per portare i propri atleti ai vertici delle classifiche tricolore”.

La regata è organizzata con la collaborazione di Associazione Italiana Classe Optimist e V Zona FIV, e il supporto dello Sport Velico Marina Militare. La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio di Comune di Napoli, Coni Campania e Amova. Anche quest’anno l’Università Parthenope ha assicurato l’intervento dei propri meteorologi ai briefing meteo quotidiani. Sponsor dell’edizione 2020 sono Banca di Credito Cooperativo di Napoli, Sole365, Ferrarelle, Hotel Naples, Chiaja Hotel, Hotel Rex, One Sails e Cbl Grafiche.

 


18/12/2019 21:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci