Napoli, 8 maggio 2015 – Il lungomare napoletano diventa la casa della vela. L’occasione la offre il Trofeo Optisud, in programma domani e domenica, organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con Associazione Italiana Classe Optimist (Aico) e il patrocinio del Comune di Napoli. Sarà una festa di colori in mare e a terra. In via Partenope, all’altezza dell’ex facoltà di Economia e Commercio, verrà organizzato un Villaggio della vela tra stand e giochi per appassionati di tutte le età. “L’obiettivo – commenta Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia – è quello di avvicinare i cittadini napoletani al nostro mondo. Troppo spesso la vela è vista come uno sport per pochi: con i nostri tecnici impegnati in dimostrazioni e spiegazioni, vogliamo dimostrare che in barca possono salirci proprio tutti”.
In mare, 200 giovani velisti saranno impegnati nelle regate della terza ed ultima tappa del Trofeo Optisud, che ha già toccato le città di Termoli e Formia. La regata velica è riservata alle imbarcazioni della classe Optimist, promossa dai Comitati di Zona di Abruzzo e Molise, Calabria e Basilicata, Campania, Lazio, Puglia. Il Trofeo ha previsto tre tappe fra Tirreno, Adriatico e Ionio che, di anno in anno, ruoteranno fra le regioni che hanno aderito all’iniziativa. Fra tutti i partecipanti alle tre tappe, verrà estratta un’imbarcazione Optimist.
Le regate si svolgeranno nello specchio di mare antistante Castel dell’Ovo con il seguente programma: sabato alle ore 10 il raduno dei timonieri e i briefing per gli skipper, nei saloni del Savoia. Il segnale di avviso della prima prova sarà dato alle ore 12, ancora da definire l’orario dello start di domenica: non si regaterà comunque oltre le 16, a seguire ci sarà la cerimonia di premiazione. Verranno disputate 6 prove sia per la categoria Juniores che per la categoria Cadetti. “Abbiamo aderito al Trofeo Optisud con entusiasmo – spiega Campobasso – con la volontà di mettere in vetrina il meglio della vela giovanile del nostro territorio. Per il circolo si tratta di un grosso impegno in termini logistici e di organizzazione, per questo mi preme ringraziare il Comune di Napoli e tutti quelli che hanno collaborato all’evento”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom