La seconda giornata dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo si è appena chiusa con la disputa di un’altra intensa giornata di regate disputate dalle classi Optimist, Laser Radial (M e F), Laser 4.7 (M e F), Techno 293 (M e F) ed RS:X (vela 8.5), per un totale di oltre 330 velisti impegnati nella rincorsa ai titoli Nazionali giovanili (Under 13, 15, 16, 17 e 19, a seconda delle classi).
Anche oggi il vento nel golfo di Napoli non è mancato e dopo una mattinata caratterizzata dal passaggio di qualche temporale di breve durata, poco prima di mezzogiorno una brezza tra i 7 e i 10 d’intensità (220° la direzione) ha consentito ai Comitati di regata di allestire tre campi regolari e di dare il via alle regate previste dal programma. Tre le prove concluse dagli Optimist (nella seconda un richiamo generale con bandiera nera ha portato alla squalifica di 15 concorrenti), due invece, come da regolamento di classe, quelle portate a termine dai Laser Radial e dai 4.7, lo stesso numero di regate disputate sul campo delle tavole a vela (RS:X e Techno 293 U17, U15 e U13). Il vento, mai salito oltre i 10 nodi e mai disteso alle perfezione, non ha infatti permesso alle tavole di planare e di conseguenza, anche in questo caso come da regolamento, il Comitato di Regata ha fatto rientrare i ragazzi alla fine della seconda prova.
Questa la situazione dopo la seconda giornata, classe per classe.
Laser Radial: 1.Nicolò Villa (CV Canottieri Domaso); 2.Giorgio Carlino (CN Punta Piccola); 3.Jose Umberto Varbaro (LNI Follonica); Valentina Balbi (YC Italiano) quinta e prima ragazza.
Laser 4.7 M: 1.Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva); 2.Alessandro Angelini (Fraglia Vela Malcesine); 3.Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano); Federica Cattarozzi (CV Torbole) quinta e prima ragazza.
Techno 293 U13: 1.Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole); 2.Elias Argiolas (Sporting Club Sardinia); 3.Marta Monge (CN Loano).
Techno 293 U15: 1.Giorgia Speciale (SEF Stamura); 2.Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria); 3.Riccardo Renna (Circolo Surf Torbole).
Techno 293 U17: 1.Francesco Tomasello (CC Roggero Lauria); 2.Ruggero Lo Mauro (CC Roggero Lauria); 3.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano); Rosanna Stancampiano (CC Roggero Lauria) quinta e prima ragazza.
RS:X (vela 8.5): 1.Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari); 2.Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia); 3.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari).
Optimist: 1.Alessandro Caldari (CN Cesenatico); 2.Federico Andrei (CN Marina di Carrara); 3.Niccolò Tognoni (LNI Follonica).
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato