mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

FIV

Napoli: 2° giorno di regate ai Campionati Giovanili

napoli 176 giorno di regate ai campionati giovanili
Ines De Robertis

La seconda giornata dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo si è appena chiusa con la disputa di un’altra intensa giornata di regate disputate dalle classi Optimist, Laser Radial (M e F), Laser 4.7 (M e F), Techno 293 (M e F) ed RS:X (vela 8.5), per un totale di oltre 330 velisti impegnati nella rincorsa ai titoli Nazionali giovanili (Under 13, 15, 16, 17 e 19, a seconda delle classi).

Anche oggi il vento nel golfo di Napoli non è mancato e dopo una mattinata caratterizzata dal passaggio di qualche temporale di breve durata, poco prima di mezzogiorno una brezza tra i 7 e i 10 d’intensità (220° la direzione) ha consentito ai Comitati di regata di allestire tre campi regolari e di dare il via alle regate previste dal programma. Tre le prove concluse dagli Optimist (nella seconda un richiamo generale con bandiera nera ha portato alla squalifica di 15 concorrenti), due invece, come da regolamento di classe, quelle portate a termine dai Laser Radial e dai 4.7, lo stesso numero di regate disputate sul campo delle tavole a vela (RS:X e Techno 293 U17, U15 e U13). Il vento, mai salito oltre i 10 nodi e mai disteso alle perfezione, non ha infatti permesso alle tavole di planare e di conseguenza, anche in questo caso come da regolamento, il Comitato di Regata ha fatto rientrare i ragazzi alla fine della seconda prova.

Questa la situazione dopo la seconda giornata, classe per classe.

Laser Radial: 1.Nicolò Villa (CV Canottieri Domaso); 2.Giorgio Carlino (CN Punta Piccola); 3.Jose Umberto Varbaro (LNI Follonica); Valentina Balbi (YC Italiano) quinta e prima ragazza.

Laser 4.7 M: 1.Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva); 2.Alessandro Angelini (Fraglia Vela Malcesine); 3.Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano); Federica Cattarozzi (CV Torbole) quinta e prima ragazza.

Techno 293 U13: 1.Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole); 2.Elias Argiolas (Sporting Club Sardinia); 3.Marta Monge (CN Loano).

Techno 293 U15: 1.Giorgia Speciale (SEF Stamura); 2.Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria); 3.Riccardo Renna (Circolo Surf Torbole).

Techno 293 U17: 1.Francesco Tomasello (CC Roggero Lauria); 2.Ruggero Lo Mauro (CC Roggero Lauria); 3.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano); Rosanna Stancampiano (CC Roggero Lauria) quinta e prima ragazza.

RS:X (vela 8.5): 1.Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari); 2.Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia); 3.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari).

Optimist: 1.Alessandro Caldari (CN Cesenatico); 2.Federico Andrei (CN Marina di Carrara); 3.Niccolò Tognoni (LNI Follonica).


05/09/2014 19:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci