mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

Napoli: 2° giorno di regate ai Campionati Giovanili

napoli 176 giorno di regate ai campionati giovanili
Ines De Robertis

La seconda giornata dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo si è appena chiusa con la disputa di un’altra intensa giornata di regate disputate dalle classi Optimist, Laser Radial (M e F), Laser 4.7 (M e F), Techno 293 (M e F) ed RS:X (vela 8.5), per un totale di oltre 330 velisti impegnati nella rincorsa ai titoli Nazionali giovanili (Under 13, 15, 16, 17 e 19, a seconda delle classi).

Anche oggi il vento nel golfo di Napoli non è mancato e dopo una mattinata caratterizzata dal passaggio di qualche temporale di breve durata, poco prima di mezzogiorno una brezza tra i 7 e i 10 d’intensità (220° la direzione) ha consentito ai Comitati di regata di allestire tre campi regolari e di dare il via alle regate previste dal programma. Tre le prove concluse dagli Optimist (nella seconda un richiamo generale con bandiera nera ha portato alla squalifica di 15 concorrenti), due invece, come da regolamento di classe, quelle portate a termine dai Laser Radial e dai 4.7, lo stesso numero di regate disputate sul campo delle tavole a vela (RS:X e Techno 293 U17, U15 e U13). Il vento, mai salito oltre i 10 nodi e mai disteso alle perfezione, non ha infatti permesso alle tavole di planare e di conseguenza, anche in questo caso come da regolamento, il Comitato di Regata ha fatto rientrare i ragazzi alla fine della seconda prova.

Questa la situazione dopo la seconda giornata, classe per classe.

Laser Radial: 1.Nicolò Villa (CV Canottieri Domaso); 2.Giorgio Carlino (CN Punta Piccola); 3.Jose Umberto Varbaro (LNI Follonica); Valentina Balbi (YC Italiano) quinta e prima ragazza.

Laser 4.7 M: 1.Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva); 2.Alessandro Angelini (Fraglia Vela Malcesine); 3.Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano); Federica Cattarozzi (CV Torbole) quinta e prima ragazza.

Techno 293 U13: 1.Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole); 2.Elias Argiolas (Sporting Club Sardinia); 3.Marta Monge (CN Loano).

Techno 293 U15: 1.Giorgia Speciale (SEF Stamura); 2.Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria); 3.Riccardo Renna (Circolo Surf Torbole).

Techno 293 U17: 1.Francesco Tomasello (CC Roggero Lauria); 2.Ruggero Lo Mauro (CC Roggero Lauria); 3.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano); Rosanna Stancampiano (CC Roggero Lauria) quinta e prima ragazza.

RS:X (vela 8.5): 1.Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari); 2.Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia); 3.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari).

Optimist: 1.Alessandro Caldari (CN Cesenatico); 2.Federico Andrei (CN Marina di Carrara); 3.Niccolò Tognoni (LNI Follonica).


05/09/2014 19:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci