mercoledí, 16 luglio 2025

MINIALTURA

Napoli: concluso il campionato zonale di minialtura

Pozzuoli- Si è conclusa con N su A, la 3° edizione del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli , con l’assegnazione della Coppa Serapide, sesto appuntamento dello zonale che ha avuto inizio lo scorso gennaio nelle acque napoletane, ha salutato Torre del Greco e si è ritirato nel Golfo di Pozzuoli.
La Coppa, assegnata dalla Lega Navale di Pozzuoli, si è disputata su due prove portate a termine sabato, con uno Scirocco di 22-25 knt, che ha soffiato forte fino a punte di 30, alzando un’onda di circa 2 mt.
Due piazzamenti d’oro per Mary Poppins di Claudio Polimene che si è fatto inseguire dall’argenteo Novantasei gradi Jem, di Vincenzo Tedesco e dalla bronzea Angela, di Vincenzo Panella.
Già vincitore delle prime due edizioni del Campionato, non necessitava di punti Mary Poppins, per confermarsi, anche quest’anno, Campione Zonale; il titolo se l’era guadagnato di diritto già nelle scorse prove.
Buona l’annata di Novantasei gradi Jem, che iscritto per la prima volta allo zonale campano, si qualifica secondo davanti a Artiglio di Alberto La Pegna.
Trionfa Angela per la classe Meteor che si è alternato sui gradini più alti del podio della Coppa Serapide con Re di Cuori, di Gianluca Albano, ma non è riuscito a difendere il titolo zonale che è andato proprio all’imbarcazione di Albano. Ottimo risultato per il team di Yanez, di Fabio Rossi, che ha costruito il suo bronzo regata dopo regata, dimostrando una buona crescita dallo scorso anno.
No wind no race domenica, così si conclude la terza edizione in attesa del Campionato Italiano Minialtura che si svolgerà dal 30 maggio al 2 Giugno proprio a Napoli, ospitata dallo stesso Comitato Organizzatore dello Zonale.


28/04/2013 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci