martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

AMERICA'S CUP

Napoli: apre domani il villaggio dell'America's Cup

napoli apre domani il villaggio dell america cup
redazione

Vela, America's Cup - Con l’apertura dei cancelli della Villa Comune di Napoli, domani sabato 7 alle ore 11.30, sarà ufficialmente aperto l’evento delle World Series America’s Cup. Ad inaugurare il Public Event Village, tagliando il nastro all’ingresso, sarà il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, unitamente al sindaco di Napoli Luigi De Magistris, al presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro e a Paolo Graziano, amministratore unico di ACN. SE il Cardinale Crescenzio Sepe benedirà l’area espositiva.

 

   Il protocollo dell’inaugurazione prevede un cerimonia semplice, voluta dalle Istituzioni,  per consentire a tutti di accedere a quella che per nove giorni sarà il “salotto” di Napoli e che cittadini e visitatori, presenti in città, potranno godere in ogni sua parte. Una passeggiata lungo i 700 metri di lunghezza, per visitare i 14.000 mq totali dell’area espositiva organizzata dalla Jumbo Grandi Eventi, che le Autorità percorreranno a piedi osservando le diverse aree allestite che sono dedicate allo spettacolo, allo sport, alla cultura, alle eccellenze enogastronomiche, ma anche alla moda e alla cultura, il tutto con quella commerciale dei grandi marchi internazionali presenti.

 

  Al termine del percorso ci sarà un incontro, presso lo stand delle istituzioni, ed in particolare in quello della Regione Campania, dove il Governatore Stefano Caldoro sarà protagonista di un confronto sul tema “Il mare senza sponde”, al quale parteciperanno i Comandanti delle Capitanerie di Porto di Napoli e Salerno, rispettivamente, il CA Domenico Picone e il CV Andrea Agostinelli, oltre i presidenti delle Autorità Portuali napoletana e salernitana: l’ammiraglio Luciano Dassatti e l’avvocato Andrea Annunziata.  

 

  Tornando al Public Event Village, che sarà aperto tutti i giorni dalle 10 del mattino alle 24 con accesso libero e gratuito a tutti, nella prima giornata si potranno seguire, per lo sport, le esibizioni dimostrative dei campioni nelle discipline di calcio tavolo, tennis tavolo e scherma. Ma il pubblico potrà anche provare l’emozione del Virtual Sail: simulatore di vela a diposizione dei visitatori e domani saranno presenti i 14 finalisti del concorso “VELA diamo noi l’America” che presentano i progetti ad Andy Hindley, responsabile tecnico America’s Cup.

Grande attenzione alle 19, all’area food, per l’evento di show coking con il maestro chef Raffaele Esposito e lo chef Diego Nuzzo, che realizzeranno un piatto tipico della provincia di Salerno.

 

  Nell’area spettacolo, alle 22 nella zona della Cassa Armonica, si svolgerà il concerto live gratuito di Roy Paci & Aretuska, mente alle 23 i Dj e Vocalist, sulle note di Radio Ibiza, inviteranno a ballare tutti sotto le stelle.

 

  Prosegue la richiesta di biglietti per assistere in mare alle regate sulle barche ufficiali dell’evento. Informazioni e prenotazioni: infoline 347-7360412 e 340 3450707 e il sito www.acnapoli.org. I punti vendita a Napoli: Fancy Tour (Via Petrarca 161), Travel Service (Piazza Garibaldi 73)  e biglietteria di Mergellina.

 

 

 


06/04/2012 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci