Archiviato il Campionato zonale giunto alla sua terza edizione, il Comitato Organizzatore del Campionato Miniatura del Golfo di Napoli - composto dal Club Nautico della Vela, dal Circolo Nautico di Torre del Greco, dalla Lega Navale di Napoli e dalla Lega Navale sez. di Pozzuoli, affiancato dalla Marina Militare e sostenuto da Star Imaging e da Med Sailing Service, rivenditore del marchio North Sails per il Sud Italia - è pronto ad accogliere la flotta delle piccole sport boat provenienti da tutte la Penisola, in occasione del Campionato Italiano Minialtura, che si svolgerà a Napoli dal 30 maggio al 2 giugno p.v.
Circa 35 le imbarcazioni in gara, che saranno ormeggiate alla banchina della Lega Navale di Napoli, base logistica dell’evento. Gli equipaggi si sfideranno in tre giorni di regate su percorsi a bastone nello specchio d’acqua antistante il Castel dell’Ovo. E’ affidato al 3 volte campione zonale in carica, Mary Poppins, di Claudio Polimene, il compito di tenere alto l’onore della V Zona. Compito non facile per la presenza del Campione Nazionale d’Area del Tirreno 2012, Garopera, di Raimondo Cappa. La flotta dovrà fare i conti con Cocò, il Surprise di Vitantonio Natuzzi, del Cus Bari. Le pre-iscrizioni hanno già registrato diverse imbarcazioni provenienti dalla flotta del Garda e dal Trasimeno ma anche gli equipaggi della Marina Militare e dell’ Aeronautica Militare hanno “stirato” le vele e tirato a lucido gli scafi per l’appuntamento che consegnerà il titolo iridato.
“L’assegnazione del Campionato Italiano al Comitato Organizzatore che rappresento ci ricompensa degli sforzi compiuti con entusiasmo in questi tre anni, da quando cioè abbiamo unito le sinergie dei circoli che ne fanno parte, ridando una identità a tutte le imbarcazioni rimaste orfane di classe nello scenario partenopeo – sottolinea Antonella Panella, Presidente del C.O. - Personalmente devo ringraziare i Presidenti dei quattro circoli che hanno creduto in questo piccolo progetto e la flotta Meteor di Napoli, rappresentata da Giuliana Rogano, che ci ha concesso di riunire la categoria minialtura con la flotta del progetto di Van de Stadt.”
“Il Campionato Italiano Minialtura è un altro dei piccoli fiori all’occhiello della Lega Navale di Napoli - conclude il Presidente Alfredo Vaglieco – La nostra attività, che si divide tra iniziative legate al sociale e iniziative di carattere squisitamente sportivo, sta raccogliendo, ormai da qualche anno, consensi sempre maggiori, che ci spingono a lavorare con rinnovato entusiasmo ed energia a nuovi progetti. Il tutto, ed è questa la cosa più importante da sottolineare, in un clima di grande collaborazione e sinergia con gli altri Circoli napoletani, una conquista importante per tutta la vela napoletana.”
Una piccola mostra fotografica che racconterà la crescita del Comitato organizzatore sarà allestita presso i giardini del Molosiglio che ospiterà anche le fotografie di Diego Barone Lumaga, sempre al fianco del Campionato Zonale e fotografo ufficiale dell’evento Italiano.
Ad arricchire la manifestazione Zeta Farmaceutici e Capo Horn.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda