giovedí, 30 ottobre 2025

MINIALTURA

Napoli: al via il Campionato Italiano Minialtura dal 30/5 al 2/6

Archiviato il Campionato zonale giunto alla sua terza edizione, il Comitato Organizzatore del Campionato Miniatura del Golfo di Napoli - composto dal Club Nautico della Vela, dal Circolo Nautico di Torre del Greco, dalla Lega Navale di Napoli e dalla Lega Navale sez. di Pozzuoli, affiancato dalla Marina Militare e sostenuto da Star Imaging e da Med Sailing Service, rivenditore del marchio North Sails per il Sud Italia - è pronto ad accogliere la flotta delle piccole sport boat provenienti da tutte la Penisola, in occasione del Campionato Italiano Minialtura, che si svolgerà a Napoli dal 30 maggio al 2 giugno p.v.
Circa 35 le imbarcazioni in gara, che saranno ormeggiate alla banchina della Lega Navale di Napoli, base logistica dell’evento. Gli equipaggi si sfideranno in tre giorni di regate su percorsi a bastone nello specchio d’acqua antistante il Castel dell’Ovo. E’ affidato al 3 volte campione zonale in carica, Mary Poppins, di Claudio Polimene, il compito di tenere alto l’onore della V Zona. Compito non facile per la presenza del Campione Nazionale d’Area del Tirreno 2012, Garopera, di Raimondo Cappa. La flotta dovrà fare i conti con Cocò, il Surprise di Vitantonio Natuzzi, del Cus Bari. Le pre-iscrizioni hanno già registrato diverse imbarcazioni provenienti dalla flotta del Garda e dal Trasimeno ma anche gli equipaggi della Marina Militare e dell’ Aeronautica Militare hanno “stirato” le vele e tirato a lucido gli scafi per l’appuntamento che consegnerà il titolo iridato.
“L’assegnazione del Campionato Italiano al Comitato Organizzatore che rappresento ci ricompensa degli sforzi compiuti con entusiasmo in questi tre anni, da quando cioè abbiamo unito le sinergie dei circoli che ne fanno parte, ridando una identità a tutte le imbarcazioni rimaste orfane di classe nello scenario partenopeo – sottolinea Antonella Panella, Presidente del C.O. - Personalmente devo ringraziare i Presidenti dei quattro circoli che hanno creduto in questo piccolo progetto e la flotta Meteor di Napoli, rappresentata da Giuliana Rogano, che ci ha concesso di riunire la categoria minialtura con la flotta del progetto di Van de Stadt.”
“Il Campionato Italiano Minialtura è un altro dei piccoli fiori all’occhiello della Lega Navale di Napoli - conclude il Presidente Alfredo Vaglieco – La nostra attività, che si divide tra iniziative legate al sociale e iniziative di carattere squisitamente sportivo, sta raccogliendo, ormai da qualche anno, consensi sempre maggiori, che ci spingono a lavorare con rinnovato entusiasmo ed energia a nuovi progetti. Il tutto, ed è questa la cosa più importante da sottolineare, in un clima di grande collaborazione e sinergia con gli altri Circoli napoletani, una conquista importante per tutta la vela napoletana.”
Una piccola mostra fotografica che racconterà la crescita del Comitato organizzatore sarà allestita presso i giardini del Molosiglio che ospiterà anche le fotografie di Diego Barone Lumaga, sempre al fianco del Campionato Zonale e fotografo ufficiale dell’evento Italiano.
Ad arricchire la manifestazione Zeta Farmaceutici e Capo Horn.


22/05/2013 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci