mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

AMERICA'S CUP

Napoli, AC World Series: Mediaset si occuperà della diretta

Sarà Mediaset a curare la diretta dell'AC World Series di Napoli. Le ore di diretta dell'evento, in programma tra l'11 e il 15 aprile, saranno dieci.
Mediaset, network televisivo tra i più importanti d'Italia, ha sottoscritto un accordo per trasmettere dieci ore di diretta relative alla tappa dell'America's Cup World Series in programma a Napoli tra l'11 e il 15 aprile prossimi.
"I fans italiani sono tra i più appassionati al mondo e siamo davvero contenti di poter offrire loro dieci ore di regate competitive e appassionanti, in diretta da una delle città più importanti e belle d'Italia" ha commentato Luca Tiraboschi, direttore di Italia 1 e Mediaset Italia 2.
La nuova Coppa America punterà i riflettori sui velisti, grazie all'impiego di telecamere e microfoni installati direttamente a bordo delle barche e renderà l'azione più comprensibile tramite l'impiego del sistema Liveline, che permette di sovrapporre grafiche animate a quanto trasmesso in diretta.
Mediaset si unisce a un gruppo di broadcaster di cui fanno parte la NBC statunitense, TVNZ per la Nuova Zelanda, Sky Sports per l'Inghilterra, Canal+ per la Francia e Viasat per la penisola scandinava. Come Mediaset, anche Sky Sports in Inghilterra dedicherà dieci ore di copertura in diretta delle AC World Series di Napoli.
A Napoli si daranno battaglia nove team provenienti da otto nazioni. Tra i protagonisti ci saranno Luna Rossa dello skipper Max Sirena con due barche (i timonieri saranno comunicati il prossimo 4 aprile), Aleph (FRA, skipper da confermare), Artemis Racing (SWE, skipper Terry Hutchinson), China Team (CHN, lo skipper sarà confermato il 30 marzo), Emirates Team New Zealand (NZL, skipper Dean Barker), Energy Team (FRA, skipper Loïck Peyron e timoniere Yann Guichard), Green Comm Racing (ESP, skipper Vasilij Zbogar), ORACLE Racing (USA, skipper Jimmy Spithill e Darren Bundock) e Team Korea (KOR, skipper Nathan Outteridge).
Emirates Team New Zealand, il team dello skipper Dean Barker, è al comando della classifica generale dell'America's Cup World Series 2011-2012 con un punto di vantaggio su ORACLE Racing Spithill.
Luna Rossa si unirà alla manifestazione proprio nelle acque di Napoli con due barche, confermando la sua presenza nell'America's Cup iniziata nel 1999.
"Penso che Luna Rossa debba essere considerata il team da battere - ha commentato Spithill - Ad essere onesto, non mi sorprenderebbe una loro vittoria. Regateranno davanti al pubblico amico, con due timonieri che sono tra i migliori a bordo dei catamarani".
Mediaset si occuperà della copertura degli eventi di Napoli, Venezia e Newport, in Rhode Island.




29/03/2012 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci