lunedí, 20 ottobre 2025

SEATEC

Mydrin al Seatec di Carrara 2009

Dal 05 al 07 febbraio 2009 Mydrin, società italiana del gruppo Bostik, a sua volta parte del gruppo multinazionale petrolchimico Total, esporrà per la terza volta al Seatec di CarraraFiere presso il Padiglione E Corsia 33 Particella 1028.

Mydrin espone al Salone Internazionale con la gamma di prodotti a marchio Simson® destinati al settore nautico. In occasione del Seatec, l’azienda presenterà alcune iniziative: il giorno 5 febbraio dalle 14.30/16.00 presso la Sala Convegni – Centro Servizi Seatec, Federico Anselmi Business Manager Transportation di Mydrin, terrà il seminario tecnico sull’incollaggio strutturale e la sigillatura dedicati al mondo nautico. Il seminario intende illustrare i vantaggi dell’applicazione dei prodotti alla specifica attività dell’incollaggio di parabrezza e vetrature, sia realizzate in vetro che in policarbonato e PMMA (Plexiglass). Durante il seminario Federico Anselmi presenterà anche alcuni casi di successo degli adesivi Simson per la nautica (tra questi l’adesivo TOPFIX 18018).

Nei tre giorni della manifestazione Mydrin parteciperà inoltre al seminario tecnico-dimostrativo che prevede l’incollaggio strutturale delle parti metalliche su una parte di scafo in vetroresina che verrà costruita durante la fiera. La Demo fa parte di una attività più ampia promossa da CarraraFiere e volta a mostrare tecniche innovative di costruzione delle parti di scafo, compresi gli incollaggi strutturali di parti a scafo.
La prima giornata è dedicata a una presentazione teorica nella quale si analizzeranno le problematiche relative alle metodologie di incollaggio nelle costruzioni nautiche e si faranno approfondimenti sulle tecnologie di infusione (applicato alla plancia di comando di una barca da lavoro); Mydrin presenterà inoltre le proprie applicazioni per il settore, gli adesivi a marchio Simson®.
Il secondo giorno sarà dedicato alla dimostrazione pratica: Mydrin sarà a disposizione per spiegare l’utilizzo degli adesivi e risolvere eventuali problematiche; la giornata si concluderà con un workshop sugli incollaggi. Il terzo e ultimo giorno sarà dedicato alla verifica dell’infusione, si valuterà l’intero processo e i risultati finali.

I prodotti Mydrin della gamma Simson® sono particolarmente indicati per le applicazioni dell’industria nautica poiché offrono una notevole resistenza nell’assemblaggio delle varie componenti. Sono soluzioni adesive innovative che si basano su tecnologia SMP (Silyl Modified Polymer) ossia sono prive di isocianati e solventi, che si trovano invece nei classici adesivi.
La linea Simson® per il settore nautico garantisce un’elevata resistenza agli UV e alle diverse condizioni atmosferiche, sono duraturi nel tempo e sono sicuri; inoltre sono atossici (in quanto privi di isocianati e solventi) e del tutto compatibili con il policarbonato.




17/12/2008 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci