Il Montenegro sta diventando rapidamente il luogo ideale per lo yachting e la Baia di Kotor è considerata un vero e proprio “parco giochi per superyachts”, patrimonio dell'Unesco. Partendo da questa idea, Boat International Media ha presentato il Superyacht Rendezvous Montenegro, che si svolgerà a Porto Montenegro dal 2 al 5 luglio 2015.
Sulla base del successo del Rendezvous 2014 svoltosi a Monaco, questo appuntamento – unico nel suo genere – offre l'opportunità agli armatori di condividere le bellezze e le qualità delle loro imbarcazioni con altri appassionati in una nuova località per il 2015.
L’Amministratore Delegato di Porto Montenegro, Oliver Corlette, dice "Porto Montenegro è lieto di ospitare il Superyacht Rendezvous del prossimo anno. L’evento, spostandosi da Monaco – considerata il centro del mondo per la nautica da diporto – a Porto Montenegro, riuscirà a posizionare fermamente non solo il marina, ma anche il Montenegro, come base di partenza di prim’ordine per i superyacht nel Mediterraneo ".
Gli armatori presenti all'evento si sentiranno a casa, circondati da strutture di classe riconosciuta a livello mondiale che offrono servizi impeccabili per coloro abituati al lusso dei loro yacht. Mentre al mondo sono pochi i porti turistici in grado di ospitare imbarcazioni molto grandi, Porto Montenegro offre attualmente 400 posti barca per yacht dai 12 ai 180 metri. L’evento, in particolare, accoglierà superyacht – sia a vela che a motore – con misure superiori ai 30 metri.
Accanto alle strutture del marina si trovano il cinque stelle Regent Hotel and Residences, negozi, ristoranti, impianti sportivi e ricreativi e 200 residenze di lusso sul lungomare. Oltre a tutto ciò, Porto Montenegro vanta del lussuoso Lido Mar Pool Club, attorno al quale si svolgerà la festa di inaugurazione della stagione nautica nell’ambito del programma di Superyacht Rendezvous Montenegro.
Le imbarcazioni potranno partecipare a un vivace “yacht hop” e a un ricevimento con champagne e intrattenimento sul molo. Gli yacht del Superyacht Rendezvous esploreranno la Baia di Kotor – con le sue acque incantate – durante una rilassante crociera in compagnia e gli ospiti potranno avvicinarsi alla cultura del Paese.
La “gemma” – ancora poco conosciuta – del Montenegro vanta di una bellezza incontaminata, di una natura rigogliosa e di acque limpide, pulite: tutto questo si è rapidamente palesato agli armatori di superyacht dell'Adriatico negli ultimi anni.
295 sono i chilometri di costa del Paese che offre innumerevoli isole disabitate, calette segrete e porti affascinanti accanto a siti storici unici. Nell’interno montuoso del Montenegro si trovano monasteri, canion fluviali, riserve naturali, laghi glaciali e uno dei più importanti parchi nazionali del mondo, Durmitor. Il Superyacht Rendezvous Montenegro è pensato per capitalizzare lo splendore di questa deliziosa costa, sia sul mare sia nell’entroterra.
Siamo lieti di invitare gli armatori di superyacht insieme alle loro famiglie e agli amici per l’edizione speciale di lancio di questo appuntamento annuale e non vediamo l'ora di accogliere i più importanti yacht di lusso del mondo per iniziare la stagione in grande stile al Superyacht Rendezvous Montenegro.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero