mercoledí, 17 settembre 2025

LASER

Monopoli: prima giornata della Winter Sailing Challenge

monopoli prima giornata della winter sailing challenge
redazione

Vela, Classe Lser - La prima giornata della Winter Sailing Challenge è stata premiata  dal clima di regata perfetta. Fino a ieri le condizioni meteomarine turbolente, con vento instabile e rafficato fino a 30 nodi, avrebbero fatto temere il peggio, mentre oggi il vento est/sud est, che si è spostato verso sud nell’ultima parte seconda prova, ha raggiunto una intensità fra gli 8 e 9 nodi. Questo ha consentito il regolare svolgimento delle due prove in programma.

I risultati della classifica provvisoria, con due prove disputate, vedono per i 4.7 in testa Davide Serafino, davanti alla piccola Francesca Amorico,  terzo un'altra giovane promessa della squadra LNM, Alberto Lillo.

Nei Radial vince Alessia Amorico, secondo Marco Traversa, terzo Ale Silletti, tutti della Lega Navale Monopoli.

Negli Standard si impone da subito Giancarlo Ostuni, seguito da Francesco Laera, terzo Gianni Annechiarico, dello Sporting Club di Pulsano.

Domenica prossima terza e quarta prova, in attesa dei “grandi della ranking”, che dovrebbero per certo prendere parte ai “tre giorni della Befana”, la tappa del 4,5 e 6 Gennaio, utile ai fini della Ranking Nazionale della classe Assolaser.

Col passare degli anni siamo cresciuti, gli impegni sono aumentati, ma la Winter è sempre di più un appuntamento molto atteso. Serve per tenere i ragazzi aggregati, con lo stimolo che è diventato emozione e, negli anni, tradizione. Siamo ormai alla quinta edizione, no?” Franco D’Andria, coach della squadra Laser della Lega Navale Monopoli, ci svela il segreto che sta portando i suoi ragazzi a crescere sempre più nel panorama nazionale ed internazionale “Il segreto per tenerli in mare è farli divertire, diventare amici. Loro sono agonisti a mare, ma a terra amici veri”. Fra i suoi piccoli atleti di grande successo “Marco Raeli, che fa parte del team giovanile della nazionale italiana, team costituito da tre atleti. In questi giorni Marco è impegnato con gli allenamenti della Federazione, che dovrebbe partecipare con Giancarlo Ostuni, nella giovanile dalla nazionale fino allo scorso anno, e Marco Traversa, agli Europei e Mondiali 2011”. Rispetto agli altri componenti del suo agguerritissimo  team agonistico dice “gli altri dovranno guadagnarsela, ma con gli stimoli che vengono dai loro compagni di squadra più affermati, sono certo che tutti possano trarre grandi vantaggi, e crescere!

L’appuntamento con la Winter Sailing Challenge è quindi per domenica prossima, 19 dicembre.


12/12/2010 16:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci