domenica, 9 novembre 2025

LASER

Monopoli: prima giornata del Winter Sailing Challenge

monopoli prima giornata del winter sailing challenge
red

Vela, Winter Sailing Challenge - Il vento ha tenuto a battesimo la prima giornata della Winter Sailing Challenge. Con un'intensità che variava dai 12 ai 14 nodi, vento maestrale da 300 gradi, con grandi sbalzi fino a venti gradi, l'impegno tecnico richiesto dal vento è stato compensato dal sole che si è affacciato a metà della prima prova. Le venti barche presenti hanno disputato entrambe le prove in programma per oggi, e non sono mancati anche i colpi di scena. Il più importante ha interessato Andrea Crollalanza, del circolo velico di Bracciano, quattordicesimo nella classifica nazionale standard, è stato penalizzato da un OCS guadagnato proprio nella prima prova, che lo ha portato ad essere solo settimo nella classifica generale, con un secondo posto aggiudicato nella seconda prova. Campione indiscusso della giornata è stato Michele Regolo, secondo della ranking nazionale Laser Standard, che con due primi posti si è aggiudicato il top della classifica della prima giornata di WSC. Gli atleti del team della Lega Navale Monopoli, considerato l'alto livello tecnico della competizione, si sono ben distinti, guadagnando ottime posizioni nella classifica generale. Ma andiamo con ordine. E partiamo dai Radial, che hanno visto impegnati diversi atleti. Terzo classificatosi, Leonardo Ciasca, superato brillantemente da Alessia  Amorico, prima nel femminile e seconda nella classifica assoluta, terzo Marco Traversa, che si piazza comunque al  primo assoluto under 17. Particolarmente interessante il risultato di Alessia e Marco, entrambi oggi all'esordio nella categoria Radial. Passando agli Standard Laser, il primo Master, ovvero over 30, classificatosi quinto assoluto, è Gianni Annichiarico, del C.V. Altojonio. Primo Under ventuno, e quarto assoluto, si è classificato Giancarlo Ostuni, della Lega Navale Monopoli. Sempre LNM il terzo assoluto Federico De Michele e Marco Raeli, secondo classificato dietro al campione Regolo. "I ragazzi hanno ripreso con tanto entusiasmo, il fatto che ci fossero più di venti barche in mare dimostra che la scelta di regatare d'inverno è indovinata" Franco D'Andria, il coach della classe Laser presso la  Lega Navale Monopoli, è fra i fautori di questo evento invernale che sta prendendo piede anche a livello nazionale, come dimostrano le presenze qualificate che partecipano alla Winter Sailing Challenge.  "Venire in mare solo per l'allenamento è difficile, lo stimolo della competizione porta ad essere tutti presenti". Il prossimo appuntamento con la WSC è per domenica 13 dicembre. "Il gran momento è per la tre giorni dell'Epifania" continua D'Andria  "sono attesi molti equipaggi di altre regioni". È sempre D'Andria poi che ci spiega come è organizzata la classifica della WSC "la classifica della giornata è provvisoria per tutto l'evento, e contribuisce alla classifica finale, che  sarà stilata tenendo conto del challenge dei singoli atleti nelle varie prove disputate". In pratica la WSC consta di 12 prove totali, il che consentirà agli atleti di effettuare tre scarti ai fini della classifica conclusiva. "Quindi anche chi non dovesse aver partecipato oggi, e decida di iscriversi a partire dalla prossima regata, è in gara per il primo posto assoluto della ranking finale".


MONOPOLI WINTER SAILING CHALLENGE 2009/2010

PRIMA TAPPA - 06 DICEMBRE 2009

 

CLASSIFICA GENERALE

 

Laser Standard








 

N.Velico

Cognome

Nome

CIRCOLO

P.1

P.2

TOT

 

1

190821

REGOLO

MICHELE

SVGDF

1

1

2

 

2

193496

RAELI

MARCO

LNI MONOPOLI

2

3

5

 

3

180861

DE MICHELE

FEDERICO

LNI MONOPLI

3

5

8

 

4

191825

OSTUNI

GIANCARLO

LNI MONOPLI

5

4

9

 

5

193662

ANNICCHIARICO

GIANNI

CV ALTO IONIO

4

8

12

 

6

180399

TOTARO

ALESSANDRO

CV ALTO IONIO

6

6

12

 

7

161716

CROLLALANZA

ANDREA

AV BRACCIANO

13

2

15

 

8

158011

MIGNINI

MASSIMO

CV BRINDISI

9

7

16

 

9

146398

PALMINTERI 

ANDREA

CV BRINDISI

7

9

16

 

10

194441

LIUNI

MICHELANGELO

LNI MONOPOLI

8

10

18

 

11

191827

LOPANE

MARCO

LNI MONOPOLI

13

11

24

 

12

I

FULLONE

MASSIMO

CV ONDABUENA

13

13

26

 








 

Laser Radial








 

1

178407

TRAVERSA

MARCO

LNI MONOPOLI

2

1

3

 

2

191654

AMORICO

ALESSIA

LNI MONOPOLI

1

2

3

 

3

178518

CIASCA

LEONARDO

LNI MONOPOLI

7

3

10

 

4

186281

VAIRO

ALESSANDRO

LNI MONOPOLI

5

5

10

 

5

188392

OSTUNI 

DEBORAH

LNI MONOPOLI

3

8

11

 

6

173852

PIZZOLANTE

GIANLUIGI

CN LAMPARA

4

7

11

 

7

150628

PEDONE

ALESSANDRA

LNI MONOPOLI

8

4

12

 

8

195062

SILLETTI

ALESSANDRO

LNI MONOPOLI

6

6

12

  


06/12/2009 18:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci