Vela, Classe Laser - L'idea di Alessandra Pedone ha fatto storia. Nata cinque anni fa per consentire agli atleti della Lega Navale Monopoli di “restare in allenamento” nel periodo invernale, con lo stimolo della competizione, la Winter Sailing Challenge è diventata oggi un appuntamento a cui anche i grandi nomi della classe Laser strizzano l’occhio.
Comincia domenica 12 il lungo calendario della Winter. Il secondo appuntamento è per domenica 19 dicembre. La tre giorni della Befana 4,5 e 6 gennaio, come ormai per tradizione, è dedicata alla Winter Sailing Challenge, di cui rappresenta la tappa più importante, rientrando nel calendario degli eventi nazionali validi per la ranking Assolaser con Grade 3, il gradino di accesso alle regate nazionali. Le regate proseguiranno poi il 23 gennaio, il 6 febbraio, per concludersi con la premiazione finale del 20 febbraio.
Due le prove previste per ogni singola giornata, per un totale di 16 regate in programma. Sarà il giudice nazionale Vito Moretti a presiedere il Comitato di Regata di tutte le prove della Winter Sailing Challenge, che vedrà gli atleti allenati dal “coach” Franco D’Andria competere con i grandi nomi della ranking nazionale.
Una squadra, quella di Monopoli, che negli ultimi anni ha portato a casa numerosi risultati, grazie ad atleti come Cosimo Ostuni, 12° nella ranking nazionale e 1° in quella zonale per il Laser Standard, e Marco Raeli, 22° nella classifica nazionale e secondo nella zonale, in questi giorni impegnato negli allenamenti della squadra nazionale, ma sicuro protagonista della Winter Sailing Challenge già a partire dall’appuntamento di domenica 19 dicembre.
Importante anche la presenza femminile, nel laser Radial e 4.7, che fa della squadra allenata da Coach Franco una delle più promettenti del panorama zonale e nazionale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati