sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

LASER

Monopoli: la Winter Sailing Challenge diventa "grande"

monopoli la winter sailing challenge diventa quot grande quot
red

Vela, Laser - Giornata particolare, quella del secondo appuntamento con la Winter Sailing Challenge nel mare di Monopoli. Dal punto di vista meteorologico, finiva il maestrale dei giorni precedenti, per far posto allo scirocco, un'alternanza di venti che ha portato una gara estremamente tecnica. Dal punto di vista del prestigio della gara, invece, il buon vento è arrivato da Milano, dove sempre ieri si è tenuta l'Assemblea Nazionale Assolaser, che ha decretato l'inserimento delle regate WSC del 4 e 5 dicembre nelle Zonali di grado 3 Open. "Questo riconoscimento, che di fatto fa rientrare la Winter Sailing Challenge fra le regate che danno punteggio ai fini della Ranking List Nazionale, ci rende felici ed è la riprova del fatto che i nostri sforzi organizzativi, gravosi ma sempre sostenuti dall'entusiasmo di tutto lo staff, sono indirizzati nella giusta direzione" lo dice Carla Loconte, che coordina in maniera efficace, lo dicono i fatti, lo staff organizzativo della Winter Sailing Challenge nell'ambito della Lega Navale Monopoli.

Ma torniamo alla gara che si è svolta ieri, che ha registrato la vittoria di Uberto Crivelli Visconti dello Y.C. di Punta Ala nella classe Standard, seguito dai campioni locali Giancarlo Ostuni e Marco Raeli, rispettivamente al secondo ed al terzo posto.

Crivelli Visconti, ottavo nella ranking list nazionale della classe Laser Standard, ha scelto di partecipare alla regata monopolitana, dove è approdato subito dopo aver vinto, primo degli italiani, la Imperia Winter Regatta, tenutasi dal 4 al 9 dicembre, nella quale si è classificato quinto assoluto.

"Una gara difficile, per l'alternanza dei venti" Franco D'Andria, il coach del team monopoitano, ci guida nell'analisi della gara, letta anche dal punto di vista delle condizioni meteomarine "in una giornata in cui la Puglia ha registrato un netto calo di vento, Monopoli è stata premiata per l'entrata del "solito venticello" da nord-ovest. Condizioni particolari, con onda formata in direzione diversa dal vento e vento che saltava da 290 a 330 gradi". Un vento variabile, anche nella direzione, che mutava di forza anche nello stesso campo di regata, creando di fatto condizioni molto difficili ma abilmente sfruttate dagli atleti, grazie all'alto livello di preparazione degli stessi.

La seconda giornata di prove della Winter Saling Challenge si è quindi conclusa con il corretto svolgimento delle due prove in calendario, che hanno però registrato una lunga durata, tanto che il comitato di regata ha stabilito di chiudere la seconda prova Radial alla conclusione del quarto lato.

Nella classe Radial, la classifica ha fatto registrare grosse sorprese. Al  primo posto troviamo Alessandro Vairo, seconda Alessia Amorico, entrambi della LNMonopoli, terzo Gianluigi Pizzolante, primo under17 Radial tesserato con il circolo La Lampara di S.Caterina.

Prima della premiazione, come da disposizioni FIV, è stato rispettato il minuto di silenzio in ricordo di Vincenzo Maria Sannino, il ragazzo che ha perso la vita in acqua a Napoli, la scorsa settimana.


14/12/2009 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci