domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

FVG MARINA NETWORKS

A Mondomare si presentano 20 Marine del Friuli Venezia Giulia

mondomare si presentano 20 marine del friuli venezia giulia
redazione

Continua l’impegno della Rete FVG Marinas Network sostenuta da Promoturismo FVG per promuovere la varietà di ormeggi e servizi che la Rete è in grado di garantire al diportista, con 20 Marina dalle foci del Tagliamento a Muggia, inseriti in un territorio dalla forte vocazione turistica. 
Il prossimo appuntamento per la Rete FVG Marinas Network sarà con la Fiera Mondomare di Padova dal 9 all’11 febbraio, presso il Padiglione 7 Stand 161.
La fiera di Padova saràl’occasione per presentare al pubblico italiano la FVG Marinas Card, una speciale tessera che riserva sconti e condizioni particolari per tutti i clienti che sottoscrivono un contratto di ormeggio annuale, sia nuovi che già acquisiti.
Ogni Marina ha predisposto una sua scontistica per i clienti in possesso di Card che potranno spostarsi tra un Marina e l'altro, beneficiando di condizioni agevolate, che vanno dagli sconti sulle tariffe dei transiti a gratuità quali accesso alle piscine e ad altri servizi, buoni per aperitivi o colazioni, sconti su alaggi e vari.
I dettagli delle opportunità concesse dai singoli Marina aderenti ai possessori della Card, sono disponibili nel sito fvgmarinas.com.
“Il network FVG Marinas nel 2018 punta ad una presenza costante alle principali fiere di settore” dichiara Giorgio Ardito, Presidente di Marina Uno e Amministratore per l’area di Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella “Siamo convinti che la strategia giusta sia quella di fidelizzare i diportisti ai Marina della Regione, con diverse iniziative tra cui la nuova FVG Marinas Card: tanti vantaggi riservati ai proprietari di imbarcazioni ormeggiate in una delle 20 strutture nautiche della Rete, la più grande presente nel territorio italiano.”.
La Rete FVG Marinas sarà presente nelle prossime settimane anche ad altre due fiere europee di settore: per il mercato austriaco confermata la partecipazione a Boot Tulln dal 1 al 4 marzo e per la prima volta, la Budapest Boat Show in Ungheria dal 22 al 25 febbraio.
I Marina del Friuli Venezia Giulia sono la porta d’accesso ad una regione ricca di suggestioni che coniugano felicemente benessere e divertimento: qui cultura, storia e tradizioni locali sono vivi e palpitanti, nei centri balneari, nelle città ricche di storia, nei siti archeologici o nelle numerose riserve naturali. L’offerta enogastronomia d’eccellenza e la possibilità di praticare numerose attività sportive, permettono di vivere la nautica come esperienza a 360°.
 
RETE FVG MARINAS NETWORK
La Rete riunisce 20 porti turistici nella regione Friuli Venezia Giulia, con oltre 7000 posti barca dai 6 ai 100 metri di lunghezza, dalle foci del Tagliamento a Muggia:
- Lignano Sabbiadoro, Aprilia Marittima e fiume Stella: Porto Turistico Marina Uno Resort, Marina Punta Faro Resort, Marina Resort Punta Gabbiani, Marina Punta Verde, Darsena Porto Vecchio, Aprilia Marittima 2000 Dry Marina, Marina Stella Resort, Dry Marina Punta Gabbiani;
- San Giorgio di Nogaro e laguna di Marano: Portomaran, Shipyard & Marina Sant’Andrea, Cantieri Marina San Giorgio, Marina Planais;
- Grado: Darsena San Marco, Marina Primero, Porto San Vito;
- Monfalcone: Marina Hannibal e Marina Lepanto Resort;
- Trieste e costa triestina: Portopiccolo, Porto San Rocco Marina Resort, Marina San Giusto.


07/02/2018 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci