lunedí, 24 novembre 2025

TOPPER

Mondiali Topper: Patrick Zeni e Francesca Ramazzotti sempre in testa

mondiali topper patrick zeni francesca ramazzotti sempre in testa
redazione

Riva del Garda - La seconda giornata del mondiale Topper - organizzato dalla Fraglia Vela Riva in questa rovente settimana di fine luglio - è stata caratterizzata da altre tre regate, con vento più leggero nelle prime due e più forte nella sesta, terza di giornata, con raffiche arrivate fino a 14 nodi.

Nella categoria 5.3 i duellanti italiani Gallinaro e Zeni oggi hanno regatato in batterie differenti, mettendo un po' più in gioco il Campionato anche nei confronti degli avversari, che si sono avvicinati prepotentemente alla zona podio, forti anche della prova di scarto inserita dopo la quarta regata. Nella categoria dei più piccoli, con vela 4.2 mq, invece non c'è storia: gli italiani rimangono tutti nelle primissime posizioni con ben 5 atleti della Fraglia Vela Riva nei primi 6 e prima femmina, oltre che in assoluto, una bravissima Francesca Ramazzotti (FV Desenzano), che non ha nessuna intenzione di cedere la testa della classifica generale ai maschietti, dato che è in testa con 5 punti di vantaggio e una serie di parziali inattacabili: 1-1-1-1-2 (scartato)-1. Alle sue spalle Brando Mattivi (2-3-2-2-1-4) sicuramente soddisfatto per aver tolto l'unica vittoria mancata alla Ramazzotti. terzo posto provvisorio per Gregorio Moreschi, oggi andato in crescendo con 5-3-2. Grande soddisfazione della Fraglia vela Riva che con i suoi 5 atleti nei primi 6 forma un vero e proprio muro nei piani alti della classifica ai danni dei timonieri irlandesi e britannici che si trovano dal settimo posto in poi e con margine di punti.

 

Giornata più equilibrata invece tra la flotta più numerosa dei 5.3: dopo la piena parità del primo giorno tra Zeni e Gallinaro, i giochi ora cominciano a farsi interessanti con i primi 3 in 2 soli punti. Rimane in testa Patrick Zeni (Fraglia Vela Malcesine) che dopo un terzo ha infilato altre due vittorie parziali nella propria batteria; balzato in seconda posizione, ad un solo punto da Zeni Geoff Power (Irlanda), in giornata positiva con 3-1-1 come il diretto avversario Zeni. Scivola terzo il portacolori della Fraglia vela Riva, sebbene ad 1 solo punto dal secondo e 2 dal primo, oggi protagonista di un 2-2-3. Quarta e prima femmina Niamh Harper (GBR), sicuramente più competitive con vento leggero (2-2-6 odierni)

 

Mercoledì stesso programma con partenza sempre ore 13 con il probabile vento da sud, che sul Garda Trentino, seppur caldo, soffia sempre regolare per la gioia di tutti i velisti presenti!

"Procede in modo molto regolare questo mondiale Topper, che qui a Riva del Garda ha richiamato quasi 160 timonieri, ma con almeno il triplo di persone al seguito per tutta la settimana, dato che i ragazzini sono tutti con la famiglia, essendo un'imbarcazione non estrema dal punto di vista agonistico- ha commentato il Presidente della Fraglia vela Riva Giancarlo Mirandola -. La cerimonia di apertura è stata molto apprezzata con l'intervento oltre che della band di Pergine Valsugana, che ha accompagnato la sfilata per le vie del centro storico, del giovane scozzese che ha suonato la cornamusa, tra l'ascolto entusiasta di tutti i presenti". Per i colori italiani sembra si stia mettendo bene dal punto di vista agonistico; per l'organizazione che sta offrendo la Fraglia, gli esigenti inglesi che gestiscono la classe, sembrano molto soddisfatti dell'efficienza del nostro staff, che risponde sempre alle aspettative delle classi che di anno in anno vengono qui a Riva per disputare i loro massimi campionati" - ha concluso Mirandola.

 


21/07/2015 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci