Riva del Garda (TN) - Alla Fraglia Vela Riva tornano protagonisti nelle acque del Garda Trentino i giovanissimi e in particolar modo i ragazzini britannici, che arrivano in forze al Mondiale della classe singola Topper, manifestazione che inizierà con la cerimonia di apertura domenica 19 luglio alle ore 18:30 per concludersi venerdì 24 luglio. L'evento iridato, organizzato dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con ITCA International Topper Class Association, segue a quello organizzato lo scorso anno in Gran Bretagna, presso il Pwllheli Sailing Club, lo stesso club che in questi giorni organizza i Campionati Europei Optimist, a cui sono stati convocati in azzurro anche i due atleti della Fraglia Vela Riva Tommaso Salvetta e Giorgia Cingolani, che domenica inizieranno le prime regate continentali, a cui cui il circolo rivano ovviamente fa un in "bocca al lupo". E' la prima volta che la Fraglia Vela Riva organizza un evento mondiale Topper, mentre può già vantare il titolo iridato conquistato nel 2010 a Malcesine, dal proprio atleta Michele Benamati con la speranza di ripetersi quest'anno con le nuove leve del circolo. Tra gli italiani in gara cinque i portacolori della Fraglia Vela Riva nella categoria 4.2 con Mattivi (Riva dG), Santorum (Tenno), Bustaffa (Cavedine), Pallaver (Bolzano) e Moreschi (Riva dG) con Francesca Ramazzotti in rappresentanza della Fraglia Vela Desenzano. Tra i più grandi - categoria Topper 5.2 - troviamo invece Vittorio Gallinaro (Fraglia Vela Riva, rappresentante azzurro alle ultime Olimpiadi Giovanili) e Patrik Zeni (Fraglia Vela Malcesine). Il Campionato è valido anche come "Ladies Intercontinental Cup" e "International Master Event".
Due le principali categorie ammesse che regateranno con vela 4.2 e 5.3 mq, a seconda del rapporto età/peso di ogni timoniere (nati dal 1998 al 2005 con la flotta 5.3 più numerosa). Circa 150 i partecipanti, di cui più della metà britannici, affiancati da timonieri provenienti da Irlanda, Francia, Sud Africa, Italia e, a sorpresa, addirittura Cina.
"Due mondiali nel mezzo dell'estate - ha commentato alla vigilia il Presidente della Fraglia Vela Riva Giancarlo Mirandola - da domenica avremo i Topper, singolo diffuso tra i paesi anglosassoni, mentre a fine luglio inizieranno i Mondiali Cadet, un'altra classe giovanile - questa volta un doppio - diffusa soprattutto tra Gran Bretagna e Australia. Il lago di Garda dunque sempre più internazionale e alla scoperta di alcune classi veliche, che in Italia sono poco diffuse, contrariamente all'estero in cui trovano grande seguito. Un'opportunità per ampliare la propria cultura nautica e far conoscere sempre più il Garda Trentino in quei paesi in cui la tradizione velica è molto forte e radicata"- ha concluso Mirandola.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata