lunedí, 24 novembre 2025

TOPPER

Mondiale Topper: giornata amara per l'Italia

mondiale topper giornata amara per italia
redazione

La terza giornata del Mondiale Topper -  in programma alla Fraglia Vela Riva fino a venerdì- è iniziata con l'amaro in bocca per la squadra italiana e per Patrick Zeni in particolare - timoniere che fino a quel momento era al comando della classifica generale nella categoria 5.3: nella tarda serata di martedì ha subìto ben due squalifiche, prese a seguito di proteste fatte curiosamente da due regatanti di metà classifica e oltre (leggera collisione poco prima della partenza). Il portacolori della Fraglia Vela Malcesine ha però dimostrato carattere, infilando nell'ultimo giorno di qualifiche (da domani la flotta sarà divisa a metà in Gold e Silver) ben 3 vittorie,  risalendo così la classifica, in attesa di poter avere il secondo scarto dopo la decima prova, la prima in programma domani giovedì. Intanto ne ha approfittato Vittorio Gallinaro, portacolori della Fraglia Vela Riva, portatosi al comando dopo un primo, un terzo e un secondo con 3 punti di vantaggio sull'irlandese Geoff Power, oggi decimo in prova 7, prima di giornata, per proseguire con un secondo e un terzo. Risale al terzo posto provvisorio e sempre prima delle femmine la britannica Niamh Harper (3-2-4).

Zeni con parziali che parlano da soli - sei primi, un terzo e le due pesanti quanto inaspettate squalifiche, è momentaneamente tredicesimo.

Nella categoria 4.3 continua imperturbabile la corsa alla vittoria di Francesca Ramazzotti (FV Desenzano), anche oggi tranquillamente la più veloce e brava con un bottino di altri regolari parziali: 2-1-5. Secondo Brando Mattivi della Fraglia Vela Riva (4-2-2) e terzo Gregorio Moreschi, che potrebbe insidiare la seconda posizione al compagno di squadra dato che sono solo 3 i punti di distacco.

 

Le condizioni sono state sempre di vento da sud medio-leggero, che ha permesso la disputa di tre regate, portando così a nove il numero totale a due giorni dalla fine. Da domani flotta gold per i primi 63 della classifica generale della categoria 5.3 e lotta fino alla fine per il podio e per il titolo iridato, a cui puntano gli unici due italiani in gara Gallinaro e Zeni, con gli attacchi dell'irlandese Power e dell'inglese Harper. 


22/07/2015 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci