La spagnola Daida Moreno ha conquistato a Sylt, in Germania, il suo decimo titolo mondiale nel windsurf nella categoria wave (che si aggiunge alle vittorie del 2000, 2001, 2002,2003, 2004, 2007, 2008, 2009 e 2010). Dopo dieci lunghi giorni passati attendendo invano il vento e le onde, alla spagnola è stato purtroppo negato di sigillare la sua vittoria con una gara.
A conclusione di una fantastica stagione che l'ha vista surclassare tutte le sue avversarie, l'ultimo titolo della Roxy girl - assicurato nonostante l'abbandono di tre tappe del tour di quest'anno per condizioni insufficienti - ha confermato il suo status di leader nella sua disciplina. Il suo titolo è stato ipotecato alla grande già all'inizio della stagione quando Daida ha vinto le prime due tappe del campionato mondiale 2011, la prima in casa a Pozo Izquierdo, Gran Canaria, in luglio e la seconda pochi giorni dopo a Cabezo sulla vicina isola di Tenerife, sempre nell'arcipelago delle Canarie. Dimostrando la sua leggendaria tenacia e l'ampio repertorio di manovre, Daida Moreno è decisamente salita di livello questa stagione, dominando nei salti e concedendosi anche dei doppi loop, una manovra di solita tentata solo dai maschi più esperti!!!
Sulla sua scia, la sorella Iballa Moreno ha conquistato il secondo posto nel PWA Tour, diventando vice campionessa del mondo nella stessa categoria, un grande trionfo di famiglia per le due eccezionali campionesse che si allenano sempre insieme.
Con questi due ultimi successi internazionali, le gemelle hanno collezionato in totale la bellezza di 22 titoli mondiali, un vero record in termini di performance e longevità nel mondo tremendamente competitivo del windsurf femminile, dove finora non si era mai assistito ad una supremazia così marcata. Le sorelle sono in costante ascesa da oltre dieci anni!
Ambasciatrici Roxy dal 1999, Daida e Iballa Moreno sono riuscite anche a diversificare il loro repertorio nel corso degli anni, aggiungendo frecce al proprio arco nei giorni senza vento rivolgendosi al surf e alla canoa, discipline che ora praticano in modo assiduo quando il loro fitto programma di impegni lo consente.
A 33 anni, le gemelle Moreno sono lontane dall'appendere il boma al chiodo e senza dubbio le rivedremo l'anno prossimo in un'altra titanica battaglia tra sorelle per diventare Campionessa del mondo 2012!
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca