VELA, Garda - Dopo cinque primi posti in cinque prove, Darren Bundock e Glenn Ashby diventano umani e, con un Peler che soffia leggero ma che spinge i cat comunque a notevoli velocità, chiudono al nono posto nella sesta prova del Campionato del Mondo Classe Tornado che assegnerà il titolo 2009 domani. Restano saldamente in testa alla classifica grazie allo scarto arrivato proprio nel momento della loro performance peggiore. Primi di giornata i greci Iordanis Paschalidis e Konstantinos Trigonis (terzi nella overall) che sono riusciti a prendere le misure portando avanti un mondiale in crescendo. Dietro gli austriaci Thomas Zajac e Thomas Czajka (secondi anche in classifica generale) sempre molto regolari nei piazzamenti ad eccezione di un ottavo posto (oggi scartato) nella difficile prova di ieri con poco vento. Exploit dei tedeschi Veit Hemmeter con Domenik Halbing a prua che conquistano un bronzo dopo risultati poco elettrizzanti. Scende al quarto posto nella generale la presidente della Classe Internazionale Caroljin Brouwer che, dopo un avvio di campionato brillante, ha un po’ perso la verve iniziale ma continua ad essere entusiasta di questo lago tanto da aver già iscritto il suo “Bloso” alla Multicento che si correrà sabato. Passo in avanti per Lorenzo Sclavi e Paolo Reggio (decimi) che scavalcano i campioni italiani in carica, i fratelli Paolo e Fabrizio Clemente (undicesimi). Domani, sempre con l’organizzazione del Circolo Vela Gargnano e del Circolo Vela Toscolano Maderno, sono previste altre due prove per assegnare il titolo mondiale che per la coppia Bundock-Ashby sarebbe il settimo. Poco probabili infatti altri scivoloni dei medagliati olimpici ma nella vela non si può mai dire. Al termine delle prove, la premiazione nell’area che potrebbe diventare presto un polo polifunzionale per gli sport nella località Vialone a Toscolano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati