La giornata più "lunga" del Campionato del Mondo ORC 670, in svolgimento a Puerto Calero (Isole Canarie), si è conclusa con una "doppia" vittoria per il Team Telefonica, capitanato da Pedro Campos, che schiera alla tattica Vasco Vascotto.
La regata ha preso il via alla 13,00 di mercoledì 15 ottobre, proprio di fronte al Marina di Puerto Calero. Una prova, quella costiera, che ha visto gli equipaggi Impegnati lungo gli spettacolari tratti di mare dell'Isola di Lanzarote, per un totale di 91,7 miglia marine.
Allo start, la flotta si è diretta verso Roque del Este, dove era posizionato il primo rilevamento (la regata costiera assegna un doppio punteggio), continuando lunga la rotta per poi far rientro alle prime ore del mattino proprio a Puerto Calero. Le imbarcazioni sono state accompagnate da un vento oscillante trai i 14 e 16 nodi d'intensità con una direzione da nord nord-ovest.
Telefónica di Pedro Campos mantiene saldamente così la vetta della classifica generale con 10,25 punti di vantaggio su Navantia e 14,25 su Vindio.
"E' stata molto impegnativa - - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Telefonica al rientro questa notte dopo aver percorso le 91,7 miglia del percorso - abbiamo regalato molto bene, il team è affiatato e stiamo facendo un buon lavoro, un po' di meritato riposo e poi di nuovo sul campo di regata pronti a dare il massimo."
classifica dopo 5 prove:
1 ESP7937 TELEFONICA PEDRO CAMPOS ANTONIO SABORIDO C.N.S./C.N.A. X-37 0.75 2.00 2.00 1.125 1.125 7.00
2 ESP7737 NAVANTIA JESUS PINTOS JESUS PINTOS AGER C.N.M./R.C.N.C. X-37 4.00 0.75 5.00 3.00 4.50 17.25
3 ESP8228 VINDIO IÑAKI CASTAÑER FERNANDO POMBO R.C.M.S. G.SOLEIL 37B 8.00 5.00 0.75 4.50 3.00 21.25
4 ESP8376 TENERIFE LUCIO PEREZ ARANAZ LUCIO PEREZ ARANAZ R.C.N.T. X-37 7.00 3.00 3.00 6.00 6.00 25.00
5 ESP7936 FELIPEVA V GUSTAVO DEL CASTILLO FELIPE DEL ROSARIO R.C.N.G.C. X-37 3.00 14.00 6.00 7.50 10.50 41.00
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela