Si conclude ai quarti di finale l’avventura dell’Italia nel Team Racing del Campionato Mondiale Optimist. Gli azzurrini sono stati eliminati da Portorico in una regata combattuta, pagando una brutta partenza che ha compromesso la gara.
Come sottolinea Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe: "La Spagna ha vinto, seconda Singapore e terza Portorico. Siamo usciti proprio dopo aver perso con Portorico, pagando una brutta partenza. A questi livelli, non puoi permetterti errori in determinati momenti. Da domani si volta pagina e via per il rush finale nell’individuale."
La fase finale del Team Racing ha visto protagoniste le migliori 16 squadre, selezionate dopo una competizione preliminare che ha coinvolto 42 nazioni. Tra i finalisti, Perù, Argentina, Canada, Singapore, Malta, Slovenia, Danimarca, Italia, Turchia, Gran Bretagna, Brasile, Grecia, Francia, Croazia, Spagna e Portorico.
Nonostante il vento molto leggero, la competizione è stata caratterizzata da una tensione palpabile, con molte vittorie decise per pochi centimetri. La Spagna si è dimostrata imbattibile, vincendo tutte le regate e conquistando un posto diretto nella finale. Singapore, con un percorso solido, ha eliminato Argentina e Brasile, mentre Portorico si è aggiudicato la medaglia di bronzo. Nella finale al meglio delle tre prove, la Spagna ha sconfitto Singapore con un netto 2-0, aggiudicandosi il titolo mondiale con una prestazione impeccabile.
Le regate individuali del Campionato Mondiale, organizzate dal Club Náutico Mar del Plata e dall’IODA, riprenderanno nel pomeriggio di giovedì 12 dicembre. Per i prossimi giorni è previsto vento forte, gli azzurri avranno l’occasione di riscattarsi e dare il massimo nella fase conclusiva della competizione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia