Seconda giornata a Riva del Garda dedicata ai Campionati Mondiali dei catamarani M32 con ulteriori 5 rapide regate, che hanno portato così a 10 il numero totale di prove disputate finora, a due giorni dalla conclusione. Nonostante l’afa e il caldo insistente il Garda Trentino ha azionato come sempre la sua preziosissima macchina del vento e verso le 14 è partita regolarmente la prima prova di giornata con un vento da sud leggero, ma più che sufficiente per far regatare i grandi e veloci catamarani M32 impegnati in questi giorni per giocarsi il titolo iridato 2019.
Oggi è stata la giornata del sorpasso del Team statunitense Convexity, che rispetto alla prima giornata ha accumulato la metà dei punti (11 contro i 23 di martedì), portandosi al comando con 2 punti di vantaggio sull’olandese Bliksem, peggio del primo giorno, ma ancora con il buon margine di 7 punti sull’altro team statunitense Convergence, terzo. Convexity dopo un terzo e un quarto, ha migliorato con un secondo e due terzi, contro il 2-5-1-2-2 dell’altro americano Convergence, secondo miglior team di giornata. L’olandese Bliksem, secondo nella classifica generale è partito bene con due primi parziali, seguiti da un 7-5-8, posizioni che lo hanno visto terzo team nella classifica virtuale di giornata, ma con 10 punti in più di Convergence.
La giornata è stata delicata sulle scelte tattiche: a volte chi ha scelto il centro lago anzichè portarsi sotto la montagna, ha guadagnato molte posizioni. Sarà interessante assistere le regate di giovedì, previste questa volta la mattina con il probabile vento da nord, solitamente molto rafficato. Una variabile che potrà cambiare l’assetto della classifica provvisoria e che offrirà sicuramente regate interessanti, sperando che l’intensità sia più forte di quella di oggi, potendo così vedere i catamarani nella loro massima performance con vento e acqua abbastanza piatta. Partenza dunque giovedì per le ore 8:30 e ancora 5 prove in programma per i 12 team, provenienti da 7 nazioni, che chiuderanno il mondiale organizzato dalla Fraglia Vela Riva su delega delle FIV Federazione Italiana Vela, venerdì.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra