Sei velisti Italiani tra I primi 30 nella ranking mondiale faranno parte della flotta di 126 barche che dal 16 novembre prossimo in Oman, parteciperanno ai Campionato del Mondo di Laser Standard 2013 organizzati dal Ministero dello Sport e da Oman Sail.
46 tra i primi 50 velisti della ranking list mondiale ISAF di Laser Standard maschile, saranno sulla linea di partenza, compresi olimpionici, campioni mondiali e nazionali in rappresentanza di 48 paesi e 5 continenti: Africa, Asia, Europa, Oceania e America.
Con due atleti nella top 20 ed un totale di 4 atleti nella top 30 della ranking ISAF di Laser Standard maschile, l’Italia è pronta a dare del filo da torcere alla concorrenza e mettere a segno un risultato importante.
Uno dei favoriti è sicuramente Giovanni Coccoluto; numero 18 al mondo, campione di Laser Standard del mondo under 21 2012 e membro del team olimpico di vela italiano “Verso Rio 2016”, ha concluso nella top 10 tre importanti eventi quest’anno con un ottavo posto al Laser Europa Cup sul Lago di Garda e ai Giochi del Mediterraneo in Turchia, ed un nono posto alla Trentino Olympic week a Riva del Garda.
Nelle tappe di Coppa del Mondo a Miami, Palma e Hyere, Giovanni Coccoluto ha chiuso rispettivamente 18°, 36° e 30°.
Anche Marco Gallo, numero 19 al mondo, ha impressionato quest’anno con un terzo posto alla Settimana Olimpica Francese alla Rochelle, in Francia, e due ottavi posti in Coppa del Mondo a Miami e alla Trentino Olympic Week sul Garda.
Gli altri due italiani nella top 30 mondiale sono Alessio Spadoni, 26° nella ranking ISAF, e Francesco Marrai, numero 27 al mondo.
Michele Benamati e Marco Benini sono rispettivamente numero 181 (dopo tre eventi) e 202 (dopo due eventi) nella ranking.
Anche il numero 1 al mondo del Laser Standard, l’australiano Tom Burton, dopo il titolo nazionale in Australia ed il primo posto a Hyeres in Coppa del Mondo, è pronto a scendere in acqua in questo primo Campionato del Mondo di Laser nel Sultanato dell’Oman.
Il Direttore dei Campionati del Mondo di Laser Standard 2013 e capo del comitato dell’evento, Issa bin Sultan Al Ismaili, ha dichiarato: “l’Oman è orgoglioso di ospitare l’evento e di dare il benvenuto ai migliori atleti a livello mondiale. Insieme al Ministero dello Sport e ai nostri sponsor Omantel, Oman Daily e Oman Observer, siamo lieti di avere l’opportunità di mostrare al mondo intero il nostro settore nautico, sia per la vela agonistica che da diporto, oltre alle moltissime attrazioni naturali e culturali del paese.
Mussanah Sports City è un complesso dedicato alla vela, costruito secondo gli standard Olimpici con venti stabili, acqua calda e condizioni ideali per praticare la vela. Tutto l’Oman si colloca tra le migliori mete turistiche grazie ai suoi meravigliosi deserti, montagne e mari, arricchiti da un patrimonio culturale che garantisce un’esperienza unica. Vogliamo ringraziare questi campioni della vela che ci onoreranno venendo qui in Oman, perchè la loro presenza aiuterà a sviluppare e ispirare I giovani talenti Omaniti, per creare un movimento sportivo nazionale che possa durare nel tempo.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati