Robert Scheidt, il fuoriclasse brasiliano, vince a 40 anni il suo nono Campionato del Mondo Laser Standard che si è concluso oggi 23 novembre a Mussanah (Oman).
La partenza dell’unica prova di giornata è stata data 4 minuti prima dello scadere del tempo limite; la regata, disputata con vento leggerissimo ed estremamente instabile, è stata vinta da Robert Scheidt, secondo l’italiano Marco Gallo che, grazie alla buona performance odierna, ha chiuso il mondiale al 14° posto.
Sul podio, a conclusione del campionato, salgono il cipriota Pavlos Kontides, secondo classificato e il tedesco Philipp Buhl medaglia di bronzo. Lo svedese Jesper Stalheim e il croato Tonci Stipanovic, che nel corso del mondiale si erano alternati sul podio, sbagliando la singola prova di oggi, scendono rispettivamente al quinto e al sesto posto della classifica definitiva. Francesco Marrai e Alessio Spadoni, gli altri due italiani in gara nella flotta Gold, hanno concluso al 21° e 33° posto.
Robert Scheidt che, vista l’esclusione della Star dai Giochi Olimpici di Rio ha deciso di tornare al Laser dopo nove anni di assenza, ha commentato: “Questa vittoria è speciale perchè arriva in un momento particolare della mia vita: sono diventato padre e sono stato tanto lontano dalla classe. Non sapevo cosa aspettarmi da questo campionato e arrivare alla vittoria dopo 7 dure giornate di regate è davvero una grande soddisfazione. Le Olimpiadi sono ancora lontane, ma spero il mio fisico resista nei prossimi anni, perché devo ammettere che il mio obiettivo è chiudere la mia carriera proprio con i prossimi Giochi Olimpici a Rio nel 2016.”
Marco Gallo, il migliore degli italiani in gara, ha commentato: "E' stata una settimana bellissima e un campionato difficile soprattutto dopo la squalifica di ieri. La prova di oggi e' andata bene. Sono felice del secondo posto. E' stato emozionante vedere da vicino l'arrivo di Robert con il quale ho trascorso gli ultimi mesi ad allenarmi. Complessivamente, sono soddisfatto del 14 posto. Fin'ora e' il mio migliore risultato."
Non si è invece regatato nella flotta Silver ed è quindi rimasta invariata la classifica che vede Giovanni Coccoluto 5°, Marco Benini 23° e Michele Benamati 34°.
Concluso il Campionato del Mondo Laser Standard, dal 28 novembre al 7 dicembre, nelle acque di Musannah in Oman, si svolgerà il Campionato del Mondo Master. A seguire sarà organizzato il Laser Radial Youth World Championship dal 28 dicembre al 3 gennaio, le cui iscrizioni sono ancora aperte.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose