lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Mondiale Laser: Robert Scheidt di nuovo in cima al mondo

mondiale laser robert scheidt di nuovo in cima al mondo
redazione

Robert Scheidt, il fuoriclasse brasiliano, vince a 40 anni il suo nono Campionato del Mondo Laser Standard che si è concluso oggi 23 novembre a Mussanah (Oman).

La partenza dell’unica prova di giornata è stata data 4 minuti prima dello scadere del tempo limite; la regata, disputata con vento leggerissimo ed estremamente instabile, è stata vinta da Robert Scheidt, secondo l’italiano Marco Gallo che, grazie alla buona performance odierna, ha chiuso il mondiale al 14° posto.

Sul podio, a conclusione del campionato, salgono il cipriota Pavlos Kontides, secondo classificato e il tedesco Philipp Buhl medaglia di bronzo. Lo svedese Jesper Stalheim e il croato Tonci Stipanovic, che nel corso del mondiale si erano alternati sul podio, sbagliando la singola prova di oggi, scendono rispettivamente al quinto e al sesto posto della classifica definitiva. Francesco Marrai e Alessio Spadoni, gli altri due italiani in gara nella flotta Gold, hanno concluso al 21° e 33° posto.

Robert Scheidt che, vista l’esclusione della Star dai Giochi Olimpici di Rio ha deciso di tornare al Laser dopo nove anni di assenza, ha commentato: “Questa vittoria è speciale perchè arriva in un momento particolare della mia vita: sono diventato padre e sono stato tanto lontano dalla classe. Non sapevo cosa aspettarmi da questo campionato e arrivare alla vittoria dopo 7 dure giornate di regate è davvero una grande soddisfazione.  Le Olimpiadi sono ancora lontane, ma spero il mio fisico resista nei prossimi anni, perché devo ammettere che il mio obiettivo è chiudere la mia carriera proprio con i prossimi Giochi Olimpici a Rio nel 2016.”

Marco Gallo, il migliore degli italiani in gara, ha commentato: "E' stata una settimana bellissima e un campionato difficile soprattutto dopo la squalifica di ieri. La prova di oggi e' andata bene. Sono felice del secondo posto. E' stato emozionante vedere da vicino l'arrivo di Robert con il quale ho trascorso gli ultimi mesi ad allenarmi. Complessivamente, sono soddisfatto del 14 posto. Fin'ora e' il mio migliore risultato."

Non si è invece regatato nella flotta Silver ed è quindi rimasta invariata la classifica che vede Giovanni Coccoluto 5°, Marco Benini 23° e Michele Benamati 34°.

Concluso il Campionato del Mondo Laser Standard, dal 28 novembre al 7 dicembre, nelle acque di Musannah in Oman, si svolgerà il Campionato del Mondo Master. A seguire sarà organizzato il Laser Radial Youth World Championship dal 28 dicembre al 3 gennaio, le cui iscrizioni sono ancora aperte.


23/11/2013 17:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci