Si è conclusa oggi 18 novembre la seconda giornata di regate del Campionato del Mondo Laser Standard organizzata nella Città dello Sport di Mussanah, in Oman. Robert Scheidt, il talento brasiliano che dopo 9 anni di regate sulla Star è tornato al Laser in vista delle Olimpiadi di Rio 2016, è salito di cinque posizioni ed è attualmente al secondo posto della classifica provvisoria dietro al croato Tonci Stipanovic, terzo il cipriota Pavlos Kontides.
La seconda giornata di regate ha dunque stravolto la classifica; oggi infatti è stata disputata una sola prova a causa del vento molto leggero inferiore ai 5 nodi che ha costretto il Comitato di Regata a posporre per ben tre ore il via della prova. Dieci i regatanti squalificati in partenza per bandiera nera, tra questi l’inglese Nick Thompson, ieri leader della classifica oggi 34° e Francesco Marrai che scende dal nono al 47° posto.
Robert Scheidt, otto volte Campione del Mondo Laser, ha così commentato la sua vittoria di oggi nella flotta blu: “Vincere una prova in un Campionato del Mondo Laser con queste condizioni meteo e dopo anni in cui sono assente nella classe, è senza dubbio una bella soddisfazione. Ho fatto una buona partenza e gestito bene la tattica durante la prima bolina; questo mi ha dato un buon vantaggio in boa rendendomi la vita molto più semplice per il resto della regata. La partenza è stata senza dubbio il momento cruciale: le molte squalifiche sono state causate dalla corrente che spingeva oltre la linea."
A seguire le posizioni in classifica degli italiani in gara: Marco Gallo 17° (7;19;13), Alessio Spadoni 23° (33;10;6), Francesco Marrai (10;2;BFD), Giovanni Coccoluto 50° (24;21;34), Michele Benamati 84° (45;41;33) e Marco Bennini 89° (51;42;32).
Il Campionato del Mondo Laser si articolerà su tre eventi consecutivi ma separati: Laser Standar uomini, Master Laser e Laser Radial Youth, per un periodo di sette settimane dal 14 novembre al 3 gennaio 2014.
Le regate valide per il Campionato del Mondo Laser Standard continueranno domani, mercoledì 19 novembre; in programma due prove al giorno fino a sabato prossimo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate