giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

MASCALZONE LATINO

Mondiale Farr 40, onore a Barking Mad!

mondiale farr 40 onore barking mad
red

Prima mattina da ex Campione del mondo e anche  il primo giorno della campagna Casa de Campo 2010. Quella della classe  Farr 40 è una magnifica storia che nessun scrittore potrebbe scrivere con  altrettanta fantasia. Nel 2006 siamo andati a Newport (RI) a casa di Jim Richardson e Terry Hutchinson, nelle acque della potente flotta americana, a strappar loro un mondiale che sembrava impossibile. Ieri Jim Richardson ed il suo equipaggio ha riscritto la storia portando via non solo a noi di Mascalzone Latino, ma a tutti gli italiani, un mondiale che sembrava dovesse esser vinto in partenza dalla flotta delle acque di casa. Onore a Jim e Terry che hanno regatato in maniera impeccabile, in testa sin dalla prima regata, non hanno mai più perso la leadership. Al secondo posto Nerone che ha fatto una magnifica settimana, estremamente veloce e motivato trovava la sua forza nel collettivo  e nella velocità determinata, non da ultimo, dal timoniere Antonio Sodo Migliori, in assoluto uno dei migliori del mondo. Traditi da un salto di vento nell'ultima prova hanno conquistato un onorevole secondo posto. Joe Fly si è visto sfumare un meritato mondiale per una partenza anticipata, Giovanni Maspero e Francesco Bruni, impeccabili come sempre, raccoglieranno presto il frutto del loro lavoro. Veniamo a noi: sapevamo sin dal principio che non è possibile vincere in eterno, come ci siamo detti la sera della vigilia delle regate a cena fra noi dell'equipaggio. E' mancata l'usuale determinazione e hanno giocato certamente contro le vittorie di Key West a Gennaio, Montecarlo a Febbraio e Capri a Maggio. Forse per noi l'autentica sorpresa è stata quella di ritrovarci lenti quando siamo stati sempre considerati una delle barche più' veloci della flotta. Nell'ultimo anno la ricerca sui disegni delle vele è andata avanti, mentre noi abbiamo utilizzato la randa in kevlar-carbonio disegno 2005, che si è rivelata particolarmente lenta di bolina. Un buon bagno di umiltà per noi tutti di mascalzone Latino e arrivederci a casa de  Campo 2010.


28/06/2009 15:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci