lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

LASER

Mondiale e Europeo Laser Radial Youth: molto bene Coccoluto

mondiale europeo laser radial youth molto bene coccoluto
red

VELA - Mercoledì poco prima delle 14 ha preso il via il secondo giorno di regata al Campionato Mondiale e Europeo Laser Radial Youth.

La brezza termica a 6-8 nodi ha poi rinforzato fino ai 12 a fine pomeriggio. Le 101 ragazze e 274 ragazzi in rappresentanza di 44 nazioni che stanno prendendo parte alla manifestazione hanno disputato altre due prove.

A La Rochelle in Francia presente anche il Tecnico Federale Francesco Caricato.

Laser Radial Maschile
Nel Radial maschile il totale delle prove portate a termine sale a quattro con il subentro dello scarto. Ottimo risultato di Giovanni Coccoluto (CV Muggia) che con la vittoria nella terza prova e il quinto piazzamento nella quarta guadagna dieci posizioni. Coccoluto passa dal 15° al 5° posto in classifica provvisoria con i parziali (10)-4-1-5 a 10 punti.

Sempre primo Mitchell Kiss (USA), secondo il francese Merceron e terzo l’australiano O’Connel a 9 punti.

Così gli altri italiani: 17. Tommaso Cetonze, 24. Pietro Parisi, 26. Marco Zani, 33. Luca Malusa, 39. Federico Tani (dal 181° posto di ieri), 46. Riccardo Bevilacqua, 71. Marco Benini, 75. Alessandro Garavina, 134. Rocco Cislaghi, 176. Giacomo Cavalli, 201. Marco Traversa, 213. Marcello Nicoli, 220. Daniele Guazzieri, 235. Giorgio Pierotti, 238. Nicolo Elena.

Laser Radial Femminile
Dopo quattro prove e uno scarto la statunitense Erika Reineke è sempre prima seguita da Sara Diaz Pena (ESP) e da Lucia Falasca (ARG) al terzo posto.
Migliore delle azzurre in regata Joyce Floridia (FV Riva) al 55° posto con i parziali 26-(28)-25-21.
Così le altre italiane: 66. Camilla Tarantini, 68. Maelle Frascari, 91. Arianna Quaglia.

In regata per l’Italia ben 17 giovani velisti e 5 veliste.
Alla manifestazione la Federazione Italiana Vela ha convocato Giovanni Coccoluto (CV Muggia), Federico Tani (FV Riva), Marco Benini (FV Riva), Marco Zani (FV Riva), Joyce Floridia (FV Riva) e Maelle Frascari (Planet Sail Bracciano).


28/07/2011 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci