lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Mondiale e Europeo Laser Radial Youth: molto bene Coccoluto

mondiale europeo laser radial youth molto bene coccoluto
red

VELA - Mercoledì poco prima delle 14 ha preso il via il secondo giorno di regata al Campionato Mondiale e Europeo Laser Radial Youth.

La brezza termica a 6-8 nodi ha poi rinforzato fino ai 12 a fine pomeriggio. Le 101 ragazze e 274 ragazzi in rappresentanza di 44 nazioni che stanno prendendo parte alla manifestazione hanno disputato altre due prove.

A La Rochelle in Francia presente anche il Tecnico Federale Francesco Caricato.

Laser Radial Maschile
Nel Radial maschile il totale delle prove portate a termine sale a quattro con il subentro dello scarto. Ottimo risultato di Giovanni Coccoluto (CV Muggia) che con la vittoria nella terza prova e il quinto piazzamento nella quarta guadagna dieci posizioni. Coccoluto passa dal 15° al 5° posto in classifica provvisoria con i parziali (10)-4-1-5 a 10 punti.

Sempre primo Mitchell Kiss (USA), secondo il francese Merceron e terzo l’australiano O’Connel a 9 punti.

Così gli altri italiani: 17. Tommaso Cetonze, 24. Pietro Parisi, 26. Marco Zani, 33. Luca Malusa, 39. Federico Tani (dal 181° posto di ieri), 46. Riccardo Bevilacqua, 71. Marco Benini, 75. Alessandro Garavina, 134. Rocco Cislaghi, 176. Giacomo Cavalli, 201. Marco Traversa, 213. Marcello Nicoli, 220. Daniele Guazzieri, 235. Giorgio Pierotti, 238. Nicolo Elena.

Laser Radial Femminile
Dopo quattro prove e uno scarto la statunitense Erika Reineke è sempre prima seguita da Sara Diaz Pena (ESP) e da Lucia Falasca (ARG) al terzo posto.
Migliore delle azzurre in regata Joyce Floridia (FV Riva) al 55° posto con i parziali 26-(28)-25-21.
Così le altre italiane: 66. Camilla Tarantini, 68. Maelle Frascari, 91. Arianna Quaglia.

In regata per l’Italia ben 17 giovani velisti e 5 veliste.
Alla manifestazione la Federazione Italiana Vela ha convocato Giovanni Coccoluto (CV Muggia), Federico Tani (FV Riva), Marco Benini (FV Riva), Marco Zani (FV Riva), Joyce Floridia (FV Riva) e Maelle Frascari (Planet Sail Bracciano).


28/07/2011 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci