Vela, Mondiale 420 - Domenica terzo giorno di regata a Buenos Aires al Campionato del Mondo 2011 della classe 420. Ottima prova di Edoardo Mancinelli e Leonardo Cucchiara che sono al 4° posto in classifica provvisoria. Bene anche Giulia Lantier e Marta Faraguna che sono in 5° posizione.
Completate tre prove per ogni flotta con vento 14-18 nodi che nel pomeriggio ha raggiunto i 28. Sono molte le imbarcazioni che hanno accusato danni a causa del forte vento e delle condizioni del mare.
Nella divisione mista con 56 equipaggi in regata, dopo sei prove e uno scarto gli azzurri Edoardo Mancinelli e Leonardo Cucchiara (C.C.Aniene) guadagnano posizioni anche per merito di un primo e un quarto di giornata. Dal settimo posto risalgono in 4° posizione con i parziali ((16)-1-8-16-1-4) a 30 punti. Primi gli argentini Volker-Martinez a 11 punti, secondi i cileni Grez-Gonzales a 26 e terzo a pari punti l’equipaggio spagnolo Xammar-Herp.
Francesco Bendandi e Federico Pasini (C.V. Ravenna ) sono al 20° posto, Guido D'Errico e Gabriele Minelli (C.C. Savoia ) sono 25esimi, Andrea Ferrero e Luigi Kaleb (Y.C. Cagliari ) sono al 29° posto e Tito e Costanza Rodda (Y.C. Adriaco) sono al 30° posto.
Nella divisione femminile le 42 imbarcazioni iscritte hanno disputato in tutto 6 prove. Ottime le azzurre Giulia Lantier e Marta Faraguna (S.V. Barcola Grignano) risalgono dal 19° al 5° posto (11-(BFD)-3-7-2-6) a 29 punti. Alessandra Moretto e Marcella Mammusa (C.V. Venezia) sono al 7° posto in classifica provvisoria con i parziali 10-9-11-5-(14)-5 a 40 punti. Prime le francesi Lemaitre-Retornaz a 5 punti.
Chiara Maglioccheti (YC Sanremo) e Monica Pagani (YC Acqua Fresca Garda) sono 20esime.
All’evento partecipano atleti provenienti da Argentina, Brasile, Canada, Cile, Ecuador, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Nuova Zelanda, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Tailandia, Uruguay e Virgin Islands.
La manifestazione si concluderà il 5 gennaio.
Presente a Buenos Aires il Tecnico della Classe Riccardo de Felice e il Team Leader nominato dalla classe Luciano Crocetti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon