mercoledí, 17 settembre 2025

MINIALTURA

Mondello: Maurizio D'amico Campione Nazionale d'Area

mondello maurizio amico campione nazionale area
Redazione

Campionato Nazionale D’Area Minialtura: Maurizio D’amico Campione Nazionale d’Area. Ad un solo punto i catanesi di Wolverine.
Due prove nella giornata conclusiva del Campionato Nazionale D’Area organizzato e gestito dal VelaClub Palermo nel Golfo di Mondello. Dopo la lunga giornata a mare del sabato si aspettava un po’ di stanchezza da parte degli equipaggi. Invece fin dalle primissime ore del mattino sono tutti in banchina a sistemare le barche. La classifica è corta, gli animi sono accesi fin dalla precedente tornata di prove, complice anche la non brillante gestione del Presidente del Comitato di Regata e la squalifica di Brera Hotels per aver superato il limite di peso. Qualche parola di troppo e la scintilla parte. E’ sano agonismo, come si potrebbe vedere in qualsiasi altro sport. Il Comitato organizzatore risolve tutto invitando i concorrenti ad uscire a mare e trasformare le querelle verbali in scontri tecnici e definire una volta per tutti chi è il timoniere più forte del Sud Italia.
Il vento si distende in tutto il Golfo di Mondello e si parte quasi puntuali. Dalla linea di partenza esce in anticipo Brera Hotels, che non si accorge della esposizione della bandiera “X” e non rientra dagli estremi. Verrà squalificata. Con sei nodi i catanesi di Wolverine e South Kensington risultano essere imbattibili. Le imbarcazioni sono perfettamente regolate e a Cesare Dell’Aria e Stefano Pipitone non manca certo la maestria nel condurle.  I due team si allungano già nel primo bordo, per poi consolidare a metà gara un break sul resto della flotta. Taglieranno nello stesso ordine il traguardo seguiti a circa un minuto dal regolarissimo equipaggio di Menef8.
Il vento comincia a scemare, si sposta il campo e si riparte. Con le bavette di vento è il marsalese Domenico Campo, al timone della messinese Panza e Presenza, a lasciare il suo marchio. Lo aveva fatto il giorno prima nelle stesse condizioni di aria leggerissima. Il percorso viene ridotto, Panza e Presenza vince la prova e Maurizio D’Amico giunge alle sue spalle regolando Wolverine. South Kensington si attarda ottenendo il sesto posto ed è fuori dal podio.
La classifica generale finale premierà la regolarità di  Menef8 e la capacità dell’equipaggio condotto da Maurizio D’Amico (l’armatore Giulio Caiazzo, Dodo Zanforlin, Carmen Cascio e Giuseppe Saporito) di adattarsi a tutte le condizioni di vento. E’ stato questo proprio il leit-motiv de Campionato. Si è corso in tutte le condizioni: due prove con aria sotto i limiti, due con condizioni perfette di aria leggera e assoluta assenza di onda, una con il vento fino a 27 nodi. C’è stato equilibrio massimo tra tutti gli equipaggi , ad ogni boa l’ordine dei  passaggi è sempre stato diverso, ed il minimo errore si è pagato caro.
Prossimo importante appuntamento, tra un mese a Salina per il campionato Nazionale d’Area di Altura, organizzato sempre dal VelaClub di Palermo. Assisteremo di nuovo allo scontro tra gli equipaggi di Wolverine e South Kensington rispettivamente sugli omonimi First 34.7 di Giacomo Dell’Aria e First 35 di Alessandro Consiglio in mezzo ad una flotta di 65 barche. Lo spettacolo nel mare del Dio Eolo non mancherà di sicuro.
Photocredit: Vivienne Nuccio


03/04/2012 09:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci