Campionato Nazionale D’Area Minialtura: Maurizio D’amico Campione Nazionale d’Area. Ad un solo punto i catanesi di Wolverine.
Due prove nella giornata conclusiva del Campionato Nazionale D’Area organizzato e gestito dal VelaClub Palermo nel Golfo di Mondello. Dopo la lunga giornata a mare del sabato si aspettava un po’ di stanchezza da parte degli equipaggi. Invece fin dalle primissime ore del mattino sono tutti in banchina a sistemare le barche. La classifica è corta, gli animi sono accesi fin dalla precedente tornata di prove, complice anche la non brillante gestione del Presidente del Comitato di Regata e la squalifica di Brera Hotels per aver superato il limite di peso. Qualche parola di troppo e la scintilla parte. E’ sano agonismo, come si potrebbe vedere in qualsiasi altro sport. Il Comitato organizzatore risolve tutto invitando i concorrenti ad uscire a mare e trasformare le querelle verbali in scontri tecnici e definire una volta per tutti chi è il timoniere più forte del Sud Italia.
Il vento si distende in tutto il Golfo di Mondello e si parte quasi puntuali. Dalla linea di partenza esce in anticipo Brera Hotels, che non si accorge della esposizione della bandiera “X” e non rientra dagli estremi. Verrà squalificata. Con sei nodi i catanesi di Wolverine e South Kensington risultano essere imbattibili. Le imbarcazioni sono perfettamente regolate e a Cesare Dell’Aria e Stefano Pipitone non manca certo la maestria nel condurle. I due team si allungano già nel primo bordo, per poi consolidare a metà gara un break sul resto della flotta. Taglieranno nello stesso ordine il traguardo seguiti a circa un minuto dal regolarissimo equipaggio di Menef8.
Il vento comincia a scemare, si sposta il campo e si riparte. Con le bavette di vento è il marsalese Domenico Campo, al timone della messinese Panza e Presenza, a lasciare il suo marchio. Lo aveva fatto il giorno prima nelle stesse condizioni di aria leggerissima. Il percorso viene ridotto, Panza e Presenza vince la prova e Maurizio D’Amico giunge alle sue spalle regolando Wolverine. South Kensington si attarda ottenendo il sesto posto ed è fuori dal podio.
La classifica generale finale premierà la regolarità di Menef8 e la capacità dell’equipaggio condotto da Maurizio D’Amico (l’armatore Giulio Caiazzo, Dodo Zanforlin, Carmen Cascio e Giuseppe Saporito) di adattarsi a tutte le condizioni di vento. E’ stato questo proprio il leit-motiv de Campionato. Si è corso in tutte le condizioni: due prove con aria sotto i limiti, due con condizioni perfette di aria leggera e assoluta assenza di onda, una con il vento fino a 27 nodi. C’è stato equilibrio massimo tra tutti gli equipaggi , ad ogni boa l’ordine dei passaggi è sempre stato diverso, ed il minimo errore si è pagato caro.
Prossimo importante appuntamento, tra un mese a Salina per il campionato Nazionale d’Area di Altura, organizzato sempre dal VelaClub di Palermo. Assisteremo di nuovo allo scontro tra gli equipaggi di Wolverine e South Kensington rispettivamente sugli omonimi First 34.7 di Giacomo Dell’Aria e First 35 di Alessandro Consiglio in mezzo ad una flotta di 65 barche. Lo spettacolo nel mare del Dio Eolo non mancherà di sicuro.
Photocredit: Vivienne Nuccio
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi