Campionato Nazionale D’Area Minialtura: Maurizio D’amico Campione Nazionale d’Area. Ad un solo punto i catanesi di Wolverine.
Due prove nella giornata conclusiva del Campionato Nazionale D’Area organizzato e gestito dal VelaClub Palermo nel Golfo di Mondello. Dopo la lunga giornata a mare del sabato si aspettava un po’ di stanchezza da parte degli equipaggi. Invece fin dalle primissime ore del mattino sono tutti in banchina a sistemare le barche. La classifica è corta, gli animi sono accesi fin dalla precedente tornata di prove, complice anche la non brillante gestione del Presidente del Comitato di Regata e la squalifica di Brera Hotels per aver superato il limite di peso. Qualche parola di troppo e la scintilla parte. E’ sano agonismo, come si potrebbe vedere in qualsiasi altro sport. Il Comitato organizzatore risolve tutto invitando i concorrenti ad uscire a mare e trasformare le querelle verbali in scontri tecnici e definire una volta per tutti chi è il timoniere più forte del Sud Italia.
Il vento si distende in tutto il Golfo di Mondello e si parte quasi puntuali. Dalla linea di partenza esce in anticipo Brera Hotels, che non si accorge della esposizione della bandiera “X” e non rientra dagli estremi. Verrà squalificata. Con sei nodi i catanesi di Wolverine e South Kensington risultano essere imbattibili. Le imbarcazioni sono perfettamente regolate e a Cesare Dell’Aria e Stefano Pipitone non manca certo la maestria nel condurle. I due team si allungano già nel primo bordo, per poi consolidare a metà gara un break sul resto della flotta. Taglieranno nello stesso ordine il traguardo seguiti a circa un minuto dal regolarissimo equipaggio di Menef8.
Il vento comincia a scemare, si sposta il campo e si riparte. Con le bavette di vento è il marsalese Domenico Campo, al timone della messinese Panza e Presenza, a lasciare il suo marchio. Lo aveva fatto il giorno prima nelle stesse condizioni di aria leggerissima. Il percorso viene ridotto, Panza e Presenza vince la prova e Maurizio D’Amico giunge alle sue spalle regolando Wolverine. South Kensington si attarda ottenendo il sesto posto ed è fuori dal podio.
La classifica generale finale premierà la regolarità di Menef8 e la capacità dell’equipaggio condotto da Maurizio D’Amico (l’armatore Giulio Caiazzo, Dodo Zanforlin, Carmen Cascio e Giuseppe Saporito) di adattarsi a tutte le condizioni di vento. E’ stato questo proprio il leit-motiv de Campionato. Si è corso in tutte le condizioni: due prove con aria sotto i limiti, due con condizioni perfette di aria leggera e assoluta assenza di onda, una con il vento fino a 27 nodi. C’è stato equilibrio massimo tra tutti gli equipaggi , ad ogni boa l’ordine dei passaggi è sempre stato diverso, ed il minimo errore si è pagato caro.
Prossimo importante appuntamento, tra un mese a Salina per il campionato Nazionale d’Area di Altura, organizzato sempre dal VelaClub di Palermo. Assisteremo di nuovo allo scontro tra gli equipaggi di Wolverine e South Kensington rispettivamente sugli omonimi First 34.7 di Giacomo Dell’Aria e First 35 di Alessandro Consiglio in mezzo ad una flotta di 65 barche. Lo spettacolo nel mare del Dio Eolo non mancherà di sicuro.
Photocredit: Vivienne Nuccio
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.