domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

TURISMO

A Molveno, il "mare" più bello d'Italia, ai piedi delle Dolomiti

Un vero e proprio paradiso naturalistico che ha spinto gli utenti del portale leader nel settore viaggi e turismo a conferire al piccolo comune in provincia di Trento il riconoscimento di località Top Rated nella categoria "Montagna". Si tratta di un premio che viene attribuito a tutte quelle destinazioni, più o meno grandi, che si distinguono in ciascuna delle categorie di viaggio individuate.

Il premio è conferito "direttamente" dagli utenti di PaesiOnLine ed è assegnato sulla base dei post e delle recensioni che questi lasciano ogni giorno sul sito. I contenuti vengono analizzati tramite il PlacesRank, uno strumento ideato da PaesiOnLine per "pesare" la reputazione online delle varie destinazioni presenti sul sito, e vengono così individuate le località con il migliore posizionamento per ogni categoria di viaggio.

A premiare Molveno è stato senza dubbio l'esclusivo binomio tra attività di lago e di montagna possibile in questo contesto. Accanto a questo punto di forza dell'offerta turistica locale, hanno avuto un ruolo di primo piano la salvaguardia del paesaggio, i servizi offerti nel pieno rispetto dell'ambiente e un'enogastronomia di alto livello. Un mix di elementi che sembra proprio una formula vincente!

"Siamo molto orgogliosi ed onorati di sapere che i nostri visitatori esprimano giudizi favorevoli e vivano esperienze favorevoli nella nostra località. Ci impegniamo da sempre nella costante ricerca di un aumento della qualità dei servizi di assistenza turistica, nella valorizzazione del nostro patrimonio ambientale, culturale, storico, coordinando tutti gli operatori economici. - Hanno commentato il Sindaco Luigi Nicolussi e l'Assessore al Turismo Anna Rosa Donini. - A Molveno tutti gli attori turistici sono uniti per implementare un turismo di qualità, regolato innanzitutto dall'amore per il proprio territorio e dal forte desiderio di rispettarlo e valorizzarlo. Contribuiamo a tale scopo unendo congiuntamente e secondo una strategia di promozione e valorizzazione di un turismo sostenibile a medio-lungo termine."


06/06/2016 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci