Un vero e proprio paradiso naturalistico che ha spinto gli utenti del portale leader nel settore viaggi e turismo a conferire al piccolo comune in provincia di Trento il riconoscimento di località Top Rated nella categoria "Montagna". Si tratta di un premio che viene attribuito a tutte quelle destinazioni, più o meno grandi, che si distinguono in ciascuna delle categorie di viaggio individuate.
Il premio è conferito "direttamente" dagli utenti di PaesiOnLine ed è assegnato sulla base dei post e delle recensioni che questi lasciano ogni giorno sul sito. I contenuti vengono analizzati tramite il PlacesRank, uno strumento ideato da PaesiOnLine per "pesare" la reputazione online delle varie destinazioni presenti sul sito, e vengono così individuate le località con il migliore posizionamento per ogni categoria di viaggio.
A premiare Molveno è stato senza dubbio l'esclusivo binomio tra attività di lago e di montagna possibile in questo contesto. Accanto a questo punto di forza dell'offerta turistica locale, hanno avuto un ruolo di primo piano la salvaguardia del paesaggio, i servizi offerti nel pieno rispetto dell'ambiente e un'enogastronomia di alto livello. Un mix di elementi che sembra proprio una formula vincente!
"Siamo molto orgogliosi ed onorati di sapere che i nostri visitatori esprimano giudizi favorevoli e vivano esperienze favorevoli nella nostra località. Ci impegniamo da sempre nella costante ricerca di un aumento della qualità dei servizi di assistenza turistica, nella valorizzazione del nostro patrimonio ambientale, culturale, storico, coordinando tutti gli operatori economici. - Hanno commentato il Sindaco Luigi Nicolussi e l'Assessore al Turismo Anna Rosa Donini. - A Molveno tutti gli attori turistici sono uniti per implementare un turismo di qualità, regolato innanzitutto dall'amore per il proprio territorio e dal forte desiderio di rispettarlo e valorizzarlo. Contribuiamo a tale scopo unendo congiuntamente e secondo una strategia di promozione e valorizzazione di un turismo sostenibile a medio-lungo termine."
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”