Moby e Tirrenia confermano anche per quest’anno i super sconti dedicati ai velisti sardi che raggiungeranno la penisola per partecipare alle manifestazioni veliche previste in continente nel 2017.
La tariffa speciale garantisce una riduzione del 30%, applicabile a tutte le categorie (passeggeri-sistemazioni-veicoli), ad esclusione di tasse e diritti. Lo sconto, cumulabile esclusivamente con le offerte Best Offer, è utilizzabile dai residenti sardi che dovranno presentare, per ottenere l’agevolazione, un documento che certifichi la residenza, l’iscrizione ad un circolo nautico e l’iscrizione alla regata a cui prenderanno parte.
La convenzione è valida per le partenze effettuate da una settimana prima ad una settimana dopo i giorni in cui si svolgerà l’evento. Il biglietto potrà essere acquistato presso qualsiasi biglietteria Moby e Tirrenia.
Le due Compagnie del Gruppo si dimostrano ancora una volta vicine agli appassionati della vela, lo sport prediletto dalla famiglia Onorato, una disciplina che riscuote sempre più successo e che coinvolge tantissime persone ogni anno.
Sulle navi della flotta del Gruppo Onorato Armatori la vacanza inizia a bordo, grazie ai numerosi servizi offerti: dalla zona dedicata allo shopping alle aree bambini, ma anche i cinema, le sale giochi, le show lounge.
Tirrenia ha da poco avviato un’operazione di restyling delle navi a partire dalla Sharden, che proprio pochi giorni fa ha sfoggiato una nuova e bellissima livrea che vede come protagonisti i supereroi DC. E il divertimento sale anche a bordo, con i popolarissimi personaggi dei fumetti che decoreranno alcune aree della nave.
Fino a 4.700 partenze per la Sardegna (fino a 27 al giorno) e una capacità massima di circa 62.000 passeggeri giornalieri. Moby, insieme a Tirrenia, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un'atmosfera di relax e divertimento.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero