Mitja Gialuz è il nuovo presidente della Società velica di Barcola e Grignano. Assieme alla sua squadra, è stato eletto domenica a larga maggioranza: nel prossimo biennio reggerà la società sportiva e la Barcolana, puntando al rinnovamento.
38 anni, docente di Procedura Penale alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trieste, Mitja Gialuz ha vinto nel 1993 il titolo mondiale Juniones in 470, assieme ad Alessandro Bonifacio, che adesso siede con lui nel nuovo direttivo. Gialuz è il più giovane presidente nella storia della Società velica di Barcola e Grignano. "Sono molto onorato di ricoprire questo ruolo - ha commentato Gialuz a margine del primo consiglio direttivo, svoltosi lunedì nella sede della Svbg - ci siamo posti una serie di obiettivi per rinnovare la Barcolana e al tempo stesso dare nuovo vigore alla Società velica di Barcola e Grignano. Dal mio punto di vista, è arrivato il tempo di restituire alla Svbg quanto ho ricevuto, in termini sportivi e valoriali".
Gialuz guida un direttivo composto in totale da 11 persone: la vice presidenza è stata affidata al velista e velaio Mauro Parladori, direttori sportivi sono stati nominati Alessandro Bonifacio (giovanile) e Dean Bassi (altomare), Tullio Bontempo è tesoriere, Flavia Bottaro ricopre il ruolo di segretario, a Gianni de Visintini è stato affidato il ruolo di responsabile delle relazioni pubbliche, Miro Cernaz è direttore mare, Dario Sculin direttore sede. Nelle prossime settimane verranno attribuite specifiche deleghe ai consiglieri Mario Spaccini e Luigi Patrizio.
Immediato l'avvio dell'attività in relazione all'organizzazione della prossima edizione della Barcolana, la 46.a, in programma domenica 12 ottobre 2014.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose