sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CATAMARANI

Mitch e Ruben Booth campioni Mondiale della Wild Cat

mitch ruben booth campioni mondiale della wild cat
redazione

L’olimpionico Mitch Booth con il figlio Ruben, che correva per i doppi colori dei Club velici di Palamos (Spagna) e del Circolo Vela Gargnano, grazie a 9 primi su 12 prove, è il nuovo Campione Mondiale della Wild Cat. I due austro-olandesi- spagnoli hanno battuto i francesi Peduzzi e Blondeau di Tolone e i lariani Elia Mazzucchi e Jacopo Lisignoli della Canottieri Domaso. Negli Hobie Tiger podio che va tutto al Sudafrica con Wiliam e Douglas Edwards, oro, davanti a Blaine e Peter Doods (Blaine primo anche nel Mondiale con gli Hobie 14 in singolo) e Shaun-Hawkins. L’Europeo degi Hobie 16 va ai francesi Cedric e Laurent Bader di St. Tropez. I due transalpini salgono sul podio in compagnia dei danesi Daniel Bjornohlt e Josephin Friederiksen e i tedeschi Ingo a Sabile Delius. I primi degli azzurri sono, alla fine, Francesco Porro e Martina Cavallari della Canottieri Aniene di Roma, team che abitualmente corre con il catamarano olimpico, 10° il primo dei gardesani, Lamberto Cesari con Leen Dichx del Centro Nautico di Bardolino.

I NUMERI DEL MONDIALE DEI RECORD

Un mondiale da un milione di Euro”, come ha scritto l’attento il giornalista di casa Luciano Scarpetta:  10 mila presenze turistiche che hanno riempito gli alberghi di Gargnano, Maderno e Gardone Riviera,  1500 magliette di distribuite da Marine Pool, 250 concorrenti, 52 regate in totale, 22 Nazioni presenti, l’assegnazione dei titoli Mondiali di Hobie 14, Dragoon, Wild Cat e Tiger, il titolo Europeo Hobie 16, l’Evento mediatico più riuscito per la classe italiana dell’Hobie. Presenti le troupe delle tv , tutte oramai dotate del Drone, di China Travel (che copre tutto il Continente Asiatico), Fox Sport, Channel 9 Australia, le reti regionali della Lombardia, i giornalisti ospiti di un Educational Tour promosso in collaborazione con Brescia Tourism. Da non dimenticare il battesimo alla giornata di Expo promossa il 22 luglio all’ Esposizione universale 2015 dal consorzio bresciano. E’ il primo, temporaneo, bilancio del Multi Worlds. A completare il quadro ci sono le bandiere che sono salite sul pennone più alto per le varie vittorie: Australia, Portogallo, Germania, Francia, Danimarca, Tahiti, Repubblica Sudafricana, Spagna in condivisione con l’Italia per l’affermazione dell’olimpionico Mitch Booth che ha corso per i colori del Club di Palamos e del Circolo Vela Gargnano. Nel bilancio entra anche la medaglia d’argento vinta nella flotta dei “Grand Master” dal giovane prodiere gargnanese Lorenzo Bignami, alle manovre dell’Over 55, l’ australiano Jerry Schaffer.  Il "Mondiale & Europeo" Multiworlds è uno dei grandi Eventi sportivi ospitato durante il periodo di Expo 2015 in Lombardia. La macchina organizzativa del Mondiale della flotta Hobie è promossa dalla classe Hobie Internazionale, coordinata dal Circolo Vela Gargnano, affiancato dalla XIV° Zona di Federvela, Univela Campione, Circolo Nautico Brenzone. I partner logistici sono Marina di Bogliaco, Comune di Gargnano, Brescia Tourism,  Marine Pool.



01/08/2015 15:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci