mercoledí, 5 novembre 2025

OPTIMIST

Mistral Cup: ottimi risultati per il Fraglia Vela Desenzano

mistral cup ottimi risultati per il fraglia vela desenzano
RED

VELA - Una Mistral Cup che ha soddisfatto pienamente gli oltre 140 equipaggi provenienti da nord Italia e dalle vicine Svizzera e Francia per il numero e la qualità delle prove disputate. A dominare il Nord Est che ha soffiato sul campo di regata, caratterizzato dal promontorio di Capo Mele, con intensità tra i 4 e gli 8 mt/sec per tutti i tre giorni di regata consentendo al comitato, preseduto magistralmente da Mino Carlini, di portare a termine 9 prove per gli Juniores e 6 per i Cadetti. A dominare, invece, tra i concorrenti la Fraglia Vela Desenzano, che è salita sul gradino più alto del podio con Navoni Elisa negli Juniores che, con parziali molto omogenei, ha vinto (4/3/1/8/4/1/4/14/13) con due punti di margine su Totis Andrea della LNI di Mandello del Lario e 4 punti sull’altro portacolori della Fraglia di Desenzano Federico Fornasari. In evidenza anche gli atleti Liguri Ferraro Veronica YC Sanremo 4^ classificata e Boschetti Alessandro YC Italiano 6°. Sempre Fraglia Desenzano anche il primo cadetto Francesca Ramazzotti che con i parziali (1-1-1-7-2-7-4) ha preceduto il pur bravo Lorenzo Bottino dal CN Costaguta e Paolo Peracca AVAL CDV, buona anche la prova dei Liguri Gabriele Ibba CN Ilva 4°classificato, Samuel Cerminara CN Varazze 5° e Carpini Nicolò CN Albenga 7° classificato.
Premiato anche il primo Cadetto 2002 Tommaso Cilli del Circolo Nautico Bordighera. La sera del 31 il Circolo nautico Andora ha organizzato un’indimenticabile Halloween Party con ricchi premi a sorteggio per tutti i partecipanti. Ancora una volta il campo di regata , la logistica in terra, la perizia e la capacità di giuria presieduta da Roberto Pedriali, comitato e posaboe ha fatto si che questa x edizione della Mistral Cup Optimist sia stata un successo.
 


02/11/2011 10:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci