lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

MINIALTURA

Minialtura: prorogati i termini per le iscrizioni a tariffa agevolata

minialtura prorogati termini per le iscrizioni tariffa agevolata
redazione

Chioggia - A poco più di un mese dall'inizio del Campionato Italiano Minialtura, che si svolgerà a Chioggia dal 8 al 10 maggio continua a crescere il numero delle imbarcazioni che hanno già fatto pervenire alla segreteria del Circolo Velico Il Portodimare, organizzatore dell'evento, la propria adesione. Raggiunto il termine del 30 marzo per effettuare l'iscrizione a tariffa agevolata sono ben 36 gli equipaggi che compaiono nella entry list pubblicata nel sito ufficiale della manifestazione. 

"Proprio a fronte del successo raggiunto in queste ultime  ore - commenta il presidente del Circolo Organizzatore Gianfranco Frizzarin -  il Comitato Organizzatore ha deciso di prorogare fino al 10 aprile il periodo per usufruire dello sconto sulla entry fee. Notizie importanti riguardano anche la formazione delle classi: quella dei meteor si è già formata grazie alla presenza di sei imbarcazioni mentre sono 5 gli Este 24 finora iscritti e ben 4 sia i j-24 che i Platu 25".

Tra gli iscritti delle ultime ore anche il Fat 26 Energy Solution di Oscar Tonoli. Il leone del Garda, vice campione in carica e tra i più forti timonieri della vela italiana, quest'anno tenterà di aggiudicarsi la vittoria finale in coppia con Enrico Zennaro. Il velista chioggiotto ha infatti accettato la proposta di unire i due team nel tentativo di dare seguito al successo ottenuto nel 2014. L'equipaggio dell'imbarcazione  che correrà per i colori del Circolo Nautico Chioggia sarà quindi formato da Oscar Tonoli, Enrico e Nicola Zennaro, Stefano Orlandi e Lorenzo Tonini.

"Lo scorso anno - commenta Enrico Zennaro - ci siamo aggiudicati il titolo Italiano Minialtura con il Melges 24 Little Wing vincendo 7 prove su 8 quindi cambiare modello di barca può essere vista da molte persone come un scelta folle ma io ed i ragazzi del team ne abbiamo discusso a lungo e siamo felici e convinti della scelta che abbiamo fatto sia perché siamo consapevoli che l'ottima prestazione dello scorso anno e' arrivata sopratutto per merito dell'equipaggio nonostante sia innegabile il fatto che l'intensità del vento, superiore a quello che si trova abitualmente a Chioggia, ci abbia avvantaggiato. 

"Prima di decidere se procedere o meno con la fusione dei nostri rispettivi team - continua ancora Zennaro -  io, Oscar Tonoli e Stefano Orlandi ci siamo incontrati sul Lago di Garda a Gargnano e siamo usciti a provare la barca, fotografare le vele esistenti per decidere come eventualmente fare progettare il nuovo fiocco da Stefano Orlandi di North Sails e per stabilire una lista lavori affinché la barca arrivi preparata al top. Vincere non è mai facile, ripetersi lo è ancora di più ma sicuramente venderemo cara la pelle!".

Tra le novità dell'ultima ora anche un interessante proposta rivolta a tutti  coloro che sono alla ricerca di un'imbarcazione per poter partecipare al Campionato Italiano Minialtura. La Compagnia della Vela di Venezia mette infatti a disposizione degli interessati alcuni dei suoi Elan 210 già stazzati. Per ulteriori informazioni contattare Matteo Eulisse al 3486975182.

Il Campionato Italiano Minialtura è organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare con il patrocinio e il contributo del Comune di Chioggia. Partner del Campionato Italiano Minialtura sono Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, Montura, Darsena le Saline, Wd-40, Nanoprom, Pavan Group, Alilaguna, Prodigi della Terra, Gruppo Aura e Project GeoSinertec. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, sito di riferimento per tutto il movimento velico per Alto-Adriatico. 

 


31/03/2015 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci