martedí, 15 luglio 2025

MINIALTURA

Minialtura: prorogati i termini per le iscrizioni a tariffa agevolata

minialtura prorogati termini per le iscrizioni tariffa agevolata
redazione

Chioggia - A poco più di un mese dall'inizio del Campionato Italiano Minialtura, che si svolgerà a Chioggia dal 8 al 10 maggio continua a crescere il numero delle imbarcazioni che hanno già fatto pervenire alla segreteria del Circolo Velico Il Portodimare, organizzatore dell'evento, la propria adesione. Raggiunto il termine del 30 marzo per effettuare l'iscrizione a tariffa agevolata sono ben 36 gli equipaggi che compaiono nella entry list pubblicata nel sito ufficiale della manifestazione. 

"Proprio a fronte del successo raggiunto in queste ultime  ore - commenta il presidente del Circolo Organizzatore Gianfranco Frizzarin -  il Comitato Organizzatore ha deciso di prorogare fino al 10 aprile il periodo per usufruire dello sconto sulla entry fee. Notizie importanti riguardano anche la formazione delle classi: quella dei meteor si è già formata grazie alla presenza di sei imbarcazioni mentre sono 5 gli Este 24 finora iscritti e ben 4 sia i j-24 che i Platu 25".

Tra gli iscritti delle ultime ore anche il Fat 26 Energy Solution di Oscar Tonoli. Il leone del Garda, vice campione in carica e tra i più forti timonieri della vela italiana, quest'anno tenterà di aggiudicarsi la vittoria finale in coppia con Enrico Zennaro. Il velista chioggiotto ha infatti accettato la proposta di unire i due team nel tentativo di dare seguito al successo ottenuto nel 2014. L'equipaggio dell'imbarcazione  che correrà per i colori del Circolo Nautico Chioggia sarà quindi formato da Oscar Tonoli, Enrico e Nicola Zennaro, Stefano Orlandi e Lorenzo Tonini.

"Lo scorso anno - commenta Enrico Zennaro - ci siamo aggiudicati il titolo Italiano Minialtura con il Melges 24 Little Wing vincendo 7 prove su 8 quindi cambiare modello di barca può essere vista da molte persone come un scelta folle ma io ed i ragazzi del team ne abbiamo discusso a lungo e siamo felici e convinti della scelta che abbiamo fatto sia perché siamo consapevoli che l'ottima prestazione dello scorso anno e' arrivata sopratutto per merito dell'equipaggio nonostante sia innegabile il fatto che l'intensità del vento, superiore a quello che si trova abitualmente a Chioggia, ci abbia avvantaggiato. 

"Prima di decidere se procedere o meno con la fusione dei nostri rispettivi team - continua ancora Zennaro -  io, Oscar Tonoli e Stefano Orlandi ci siamo incontrati sul Lago di Garda a Gargnano e siamo usciti a provare la barca, fotografare le vele esistenti per decidere come eventualmente fare progettare il nuovo fiocco da Stefano Orlandi di North Sails e per stabilire una lista lavori affinché la barca arrivi preparata al top. Vincere non è mai facile, ripetersi lo è ancora di più ma sicuramente venderemo cara la pelle!".

Tra le novità dell'ultima ora anche un interessante proposta rivolta a tutti  coloro che sono alla ricerca di un'imbarcazione per poter partecipare al Campionato Italiano Minialtura. La Compagnia della Vela di Venezia mette infatti a disposizione degli interessati alcuni dei suoi Elan 210 già stazzati. Per ulteriori informazioni contattare Matteo Eulisse al 3486975182.

Il Campionato Italiano Minialtura è organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare con il patrocinio e il contributo del Comune di Chioggia. Partner del Campionato Italiano Minialtura sono Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, Montura, Darsena le Saline, Wd-40, Nanoprom, Pavan Group, Alilaguna, Prodigi della Terra, Gruppo Aura e Project GeoSinertec. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, sito di riferimento per tutto il movimento velico per Alto-Adriatico. 

 


31/03/2015 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci