Partenze agguerrite, qualche scontro e cambi al comando hanno reso frizzante il Trofeo Oreste Albanesi, terzo appuntamento del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli.
Una bella giornata di sole, con cui i regatanti si sono asciuganti di tutto l’umido accumulato con le regate “scosse e bagnate” degli scorsi appuntamenti.
Dopo una prima bolina dettata da un debole Grecale, si è reso necessario annullare la prova, a causa del drastico calo d’aria. Il vento è rientrato da Nord Ovest, con un intensità di circa 10 knt , consentendo di portare a termine tre regate.
Vincitore indiscusso Mary Poppins, di Claudio Polimene; già Campione Zonale in carica, assente ai primi due appuntamenti napoletani, costretto a rimanere a Torre del Greco arrestato dal mal tempo, ha messo a segno ieri, tre primi di giornata.
Non sono stati sufficienti però a scalzare dal podio della classifica generale provvisoria Novantaseigradi Jem, di Vincenzo Tedesco, che, approfittando della giornata no di Les Alizes, della LNI napoli, si è vestita d’oro e salutando dall’alto Artiglio, di Alberto La Pegna ed Angela, di Vincenzo Panella.
A bordo di Re di Cuori, di Gianluca Albano, Michele, giovane minore della Comunità di Nisida che sta imparando ad andare a vela grazie al programma di rieducazione affidato alla Associazione Jonathan, ha potuto assaggiare il gusto della vittoria partecipando alle manovre, chiamate dal suo istruttore, Michele De Giovanni, al timone da sempre del Meteor di Albano. Il progetto terminerà con la partecipazione alla celebre Regata dei Tre Golfi.
Ha dovuto accontentarsi del clima e dello scenario che Napoli ha offerto, il Presidente della Classe Meteor, Patrizio Tancetti, della flotta del Trasimeno, a bordo di Senza Paura di Leonardo Ricci, lontano dal podio.
Con una partenza separata ma sullo stesso campo di regata, si è disputato il Campionato Invernale Melges 20, organizzato dal Circolo Canottieri Napoli, in collaborazione con il Campionato Minilatura del Golfo.
A suon di strambate e virate, si sono scambiate tutte le posizioni del podio, Peccerè di Mirko De Falco, Shadow, di Marco Zaoli e Legionario, di Giancarlo Capolino.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda