Sotto un cielo plumbeo ed un mare grigio scuro, puntuale il Comitato di Regata, presieduto da Domenico Guidotti, ha dato il via al Campionato Italiano Minialtura organizzato dal C.O. del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli, ospitato dalla LNI di Napoli , che si svolgerà su un massimo di otto prove, meteo permettendo, fino a domenica, nel golfo partenopeo.
Venticinque gli equipaggi che hanno sfidato non solo gli avversari ma l’onda che ha movimentato il golfo ed il vento, che ha soffiato con una media di 18 knt, talvolta diminuendo a 12 passando violentemente a 25 , mettendo a dura prova gli equipaggi. Visibilmente divertito e soddisfatto, in banchina Raimondo Cappa, al timone di Garopera Insider, al comando della classifica generale provvisoria ha commentato “Una giornata dove è prevalsa la marineria.E’ stato un bel misurarsi, molto divertente.”
Lo seguono l’equipaggio Campione Europeo J24, La Superba, dello Sport Velico Marina Militare, alla barra Ignazio Bonanno, e Sparviero dell’Accademia Aeronautica, condotta da Giorgio Minchella.
Due le prove portate a termine nella giornata di apertura dell’evento sostenuto da Star Imaging, in cui il Campione Zonale in carica per la V zona Fiv, Mary Poppins , di Claudio Polimene si è difeso bene, portando a casa un terzo di Giornata, E’ quarto nella classifica provvisoria, davanti ad Energy Solution, di Ivan Scudellari che, dal Garda, è giunto a Napoli per difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Luca Oliavari, bronzo nel 2012, non è soddisfatto della sua prestazione di ieri. “ A parte le condizioni meteo che non ci aspettavamo, c’è un alto livello di regatanti .” commenta e si complimenta con il team in testa alla classifica che corre per il Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
A terra i regatanti rifocillati dal buffet offerto dal circolo hanno potuto rivedere le loro performance, grazie alle immagini girate d Rewind, proiettate sullo schermo appositamente allestito.
Domani ancora sono previste un massimo di 3 prove, ed un meteo ancora “bagnato”.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun