 
					
Sotto un cielo plumbeo ed un mare grigio scuro, puntuale il Comitato di Regata, presieduto da Domenico Guidotti, ha dato il via al Campionato Italiano Minialtura organizzato dal C.O. del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli, ospitato dalla LNI di Napoli , che si svolgerà su un massimo di otto prove, meteo permettendo, fino a domenica, nel golfo partenopeo.
Venticinque gli equipaggi che hanno sfidato non solo gli avversari ma l’onda che ha movimentato il golfo ed il vento, che ha soffiato con una media di 18 knt, talvolta diminuendo a 12 passando violentemente a 25 , mettendo a dura prova gli equipaggi. Visibilmente divertito e soddisfatto, in banchina Raimondo Cappa, al timone di Garopera Insider, al comando della classifica generale provvisoria ha commentato “Una giornata dove è prevalsa la marineria.E’ stato un bel misurarsi, molto divertente.”
Lo seguono l’equipaggio Campione Europeo J24, La Superba, dello Sport Velico Marina Militare, alla barra Ignazio Bonanno, e Sparviero dell’Accademia Aeronautica, condotta da Giorgio Minchella.
Due le prove portate a termine nella giornata di apertura dell’evento sostenuto da Star Imaging, in cui il Campione Zonale in carica per la V zona Fiv, Mary Poppins , di Claudio Polimene si è difeso bene, portando a casa un terzo di Giornata, E’ quarto nella classifica provvisoria, davanti ad Energy Solution, di Ivan Scudellari che, dal Garda, è giunto a Napoli per difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Luca Oliavari, bronzo nel 2012, non è soddisfatto della sua prestazione di ieri. “ A parte le condizioni meteo che non ci aspettavamo, c’è un alto livello di regatanti .” commenta e si complimenta con il team in testa alla classifica che corre per il Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
A terra i regatanti rifocillati dal buffet offerto dal circolo hanno potuto rivedere le loro performance, grazie alle immagini girate d Rewind, proiettate sullo schermo appositamente allestito.
Domani ancora sono previste un massimo di 3 prove, ed un meteo ancora “bagnato”.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)