martedí, 15 luglio 2025

MINIALTURA

Minialtura: Brera Hotel’s vince a Palermo

minialtura brera hotel 8217 vince palermo
redazione

Grande successo per il Campionato Nazionale d'Area di Mini Altura Ionio e Tirreno Meridionale che si è svolto nelle acque del Golfo di Mondello dal 9 al 12 Aprile, specchio di mare sul quale si sono misurate 16 imbarcazioni, quasi tutte in monotipia con i Farr Platu 25 oltre a uno Zip 25 e due Melges 24.

Vento medio leggero est-sud-est per tutt’ e tre le giornate di regate sulle boe, ma grazie ad un lavoro precisissimo di aggiustamento del campo da parte del Comitato di regata è stato possibile disputare tutte le prove previste: ben sei nonostante il poco vento delle prime due giornate e due l’ultimo giorno con vento un po’ più sostenuto.

La competizione è stata ricca di momenti salienti, infatti, è proprio in tali condizioni meteo che i tecnicismi e le regolazioni “di fino” fanno la differenza sul risultato finale.
 Mare piatto e sole splendente hanno reso la cornice Mondelliana un vero spettacolo di colori. Grande performance per il vincitore del campionato Brera Hotel’s di Vitrano/Wolleb che ha corso con i colori del Club Lauria e che ha registrato un netto distacco rispetto al resto della flotta, avendo chiuso con tre primi posti, tre secondi posti, un quinto e un ottavo poi scartato per un totale di soli 14 punti che lo hanno portato dritto dritto sul podio del primo classificato. A seguire, invece, si sono contese il risultato con una lotta all’ultimo refolo Giuggiola, della Società Canottieri Palermo, i messinesi di Panza e Presenza di Francesco Federico e Liberalamente di Virgilio Caleca sotto il guidone del VelaClub, tutte con 35 punti: a determinare la classifica finale è stato il numero maggiore di migliori risultati su tutte le prove ed un Ocs che ha comportato l’arrivo sul podio rispettivamente nell’ordine di citazione. Quinto posto per la catanese Jhaplin 007 di Cesare dell’Aira diretto competitor del vincitore ma poi retrocesso a causa di due OCS. Degna di nota anche la gara della Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro che per la prima volta si confronta nel minialtura con una presenza così massiccia di equipaggi: Baraonda di Luca Caruso, Isola del Vento timonata da Carlo Bonomolo e Five for Fighting di Angelo Esposito.

La premiazione si è svolta presso la magica location del VelaClub di Mondello dove è stata organizzata la base operativa a terra, con ristoro gastronomico e convivialità.
Infine, ma non ultimo, è stato istituito un premio speciale per il primo equipaggio palermitano classificatosi: il Trofeo Colbertaldo, realizzato in memoria di Claudio Colbertaldo, velista e socio del club Canottieri Roggero di Lauria, prematuramente scomparso pochi mesi fa e da anni sponsor di manifestazioni veliche palermitane con la sua azienda Axa Medical Care.

Applausi coram populo per l’ottima organizzazione sia a mare che a terra dei Circoli Velici Riuniti di Palermo che con il CNA ha inaugurato la stagione di competizioni condivise e ha dimostrato, fin da subito, che unire le forze rappresenta una carta vincente. (R.T.)

 


13/04/2015 12:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci