Vela, Mini Altura - Lo skipper di Desenzano del Garda Oscar Tonoli ha vinto nelle acque di Salò il Campionato Italiano della classe Mini Altura. Tonoli era alla barra di "Energy Solution", scafo della serie Fat 26 che, con una progressione impressionate, ha battuto i 36 avversari di questa comtattutissima serie di regate, ben 7, team provinienti da tutta Italia. In seconda posizione si è piazzato l'Ufetto 22 di Paolo Pisa (primo tra i timonieri armatori e della classe Ufo 22), portacolori della Canottieri Garda e al terzo il "Sonar" scafo che aveva a bordo gli atleti del progetto per le Paralimpiadi della Canottieri Garda: Giorgio Zorzi e Massimo Dighe. Per loro era, in verità solo un allenamento, in vista della qualificazione per Londra 2012 che si giocheranno a luglio sul mare olandese di Medemblick.
L'Italiano Mini Altura 2010 era organizzato dalla Canottieri Garda in collaborazione con i Club di Portese, Maderno, Bergamo, ed era sponsorizzato dai brand "Volvo" e "Abarth" e dal Gruppo Bossoni. La classifica è "provvisoria" causa una collisione che ha costretto al ritiro il Protagonist "Te Bambo", la cui posizione in classifica è per ora all'11° posto.
Inutile sottolineare il valore ed il successo della manifestazione promossa dalla Canottieri Garda in collaborazione con lo Yacht Club di Bergano, i Club velici gardesani di Portese e Toscolano-Maderno, la 14a zona della Federazione Italiana Vela e l'Uvai, l'Unione Vela d'altura italiana. Per l'Italiano Mini Altura è stato un record come partecipazioni con ben 37 scafi iscritti e tutti in gara.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"