domenica, 23 novembre 2025

REGATE

Millevele: grande festa e vittoria di Itacentodue

millevele grande festa vittoria di itacentodue
redazione

Cielo soleggiato e vento da nordovest di 6 nodi di intensità per un’edizione record di Millevele a cui hanno partecipato ben 400 imbarcazioni: la veleggiata aperta a tutti e organizzata dallo Yacht Club Italiano nel giorno della Festa della Repubblica ha riscosso un grande successo.

Le barche hanno lasciato gli ormeggi alle 9 e 30 di questa mattina e hanno fatto una breve sosta davanti al Molo Giano suonando le sirene per rendere omaggio alle vittime della tragedia verificatasi nel Porto di Genova.

L’immensa flotta si è quindi diretta al largo del Lido di Albaro dove il Comitato di Regata, alle 11,  ha dato il via alla veleggiata.

Good Job Guys, il 18 metri di Enrico Gorziglia ha girato in testa la prima boa posata al largo di Quarto, incalzato da Itacentodue, il maxi di 18,83 metri di Adriano Calvini che ha recuperato terreno portandosi al comando della flotta e vincendo la veleggiata davanti a Good Job Guys e a Voloira IV, lo Swan 42 dei fratelli Zucchi.

Itacentodue si aggiudica il Trofeo Millevele riservato alla prima imbarcazione ad aver tagliato la linea di arrivo.

 

La classifica finale Millevele 2013 – i primi di ciascuna categoria

Categoria Maxi: Itacentodue di Adriano Calvini

Categoria 0: Obsession di Mario Rossello

Categoria 1: Voloira IV dei Fratelli Zucchi

Categoria 2: Ariel di Francesco Giordano

Categoria 3: Just a Joke di Marcello Maresca

Categoria 4: Ginger Tripp di Diego Zamorani

Categoria 5: Robi e 14 di Massimo Schieroni

Categoria 6: Yenky di Nicola Loris

Categoria 7: Jaws di Giacomo e Matteo Mori

Categoria 8: Moitouseul di Andrea Frassinetti

Categoria 9: Il Pontile 1 di ASD Il Pontile

La classifica generale è online sul sito dello Yacht Club Italiano www.yci.it.


02/06/2013 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci