Ottima conclusione per l’azzurro Marco Gallo nella classe Laser alla Rolex Miami Olympic Classes Regatta che chiude al 4° posto overall dopo la Medal Race di sabato.
Il Tecnico Federale Egon Vigna ha tracciato un bilancio della prestazione di Gallo: “Sicuramente si tratta di un risultato molto importante: il migliore nella classe Laser nella World Cup negli ultimi anni. Per Gallo si trattava della prima Medal Race nel Campionato del Mondo ISAF. Fino al penultimo giorno Marco aveva il miglior scarto non essendo sceso mai sotto il decimo posto. Ha pienamente centrato l’obiettivo di entrare in Medal Race e si è anche trovato a lottare per il podio. Gallo ha avuto una svolta importantissima dopo Perth 2011 e questa ne è la riprova. In Australia, infatti, il penultimo giorno girò le boe in quarta posizione durante tutta la regata, ma dopo l’ultima bolina si fece sfilare davanti 12 imbarcazioni. La lezione? Non si può scappare dal gruppo di testa di una regata per non perdere. Bisogna combattere da vicino e qui ha applicato la lezione. A Miami è sempre stato attaccato ai leader, anzi nello stretto ha tentato di guadagnare posizioni anziché pensare a difendersi. La lezione di Perth ha segnato Gallo in maniera positiva: ha imparato dal suo errore e crediamo di essere sulla buona strada. Dal 7 al 14 febbraio saremo a Loano per un raduno federale per prepararci a Palma”.
Nella classe Laser dopo undici prove con uno scarto Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) chiude quindi al 4° posto overall con 58 punti e i parziali 5-4-5-3-2-7-4-3-9-(18)-8M. David Wright (GBR) è terzo a 48 punti. Argento per il brasiliano Fontes a 30 punti e oro per Goodison (GBR) a 24 punti.
Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) conclude al 30° posto con i parziali 13-17-13-8-15-11-(33)-32-29-30 e 168 pt mentre Giovanni Coccoluto (CV Muggia) chiude al 36° posto (18-23-10-15-14-25-(BFD)-22-27-36). Alessio Spadoni (CV Muggia) è 40° e infine Claudio Vallesi (CV Portocivitanova) è 54°.
Nella classe Laser Radial oro per la cinese Lija (42 pt). Seconda l’olandese Bouwmeester (50 pt) e bronzo per Evi Van Acker (BEL) a 53 punti. L’azzurra Laura Cosentino (YC Cortina d’Ampezzo) chiude al 44° posto con i parziali 34-11-44-42-43-47-44-32-34-(52) e 331 punti.
Nelle altre classi vi sono atleti italiani in regata.
I risultati:
Sonar (10 boats) – 10 races
Gold: Udo Hessels/ Marcel van de Veen/ Mischa Rossen (NED) 3, [6], 4, 3,
5, 3, 1, 1, 1, 2 (23)
Silver: John Robertson/ Hannah Stodel/ Steve Thomas (GBR) 4, 2, 3, [6], 3,
4, 2, 4, 3, 3 (28)
Bronze: Aleksander Wang-Hansen/ Marie Solberg/Per Eugen Kristiansen (NOR)
[7], 7, 2, 5, 1, 5, 3, 2, 2, 4 (31)
Skud-18 (6 boats) – 10 races
Gold: Daniel Fitzgibbon/Liesl Tesch (AUS) [5], 1, 1, 1, 4, 4, 1, 1, 4, 1
(18)
Silver: Alexandra Rickham/Niki Birrell (GBR) 1, 2, 2, 2, 2, [3], 2, 2, 3,
3 (19)
Bronze: Jennifer French/Jean-Paul Creignou (USA) 2, 3, 3, 3, 5, 1, 3, [OCS], 1, 2 (23)
2.4mR (25 boats) – 10 races
Gold: Damien Seguin (FRA) 2, 1, 3, 2, 1, 3, 1, [9], 3, 1 (17)
Silver: Paul Tingley (CAN) 6, 7, 2, [9], 7, 5, 2, 4, 2, 7 (42)
Bronze: Barend Kol (NED) 5, 16, 4, 5, 3, 2, [DNF], 5, 4, 4 (48)
49er (23 boats) – 15 races + Medal Race
Gold: Nico Luca Marc Delle Karth/Nikolaus Resch (AUT) 5, 4, 5, 1, 4, 7, 1,
1, 1, 2, 4, 1, 1, 1, [9], 4 (42)
Silver: Erik Storck/Trevor Moore (USA) 1, 2,
6, 2, 3, [OCS], 4, 2, 3, 4, 3, 2, 3, 8, 14, 2 (59)
Bronze: Lauri Lehtinen/Kalle Bask (FIN), 2, [BFD], 7, 13, 2, 3, 2, 5, 7,
10, 9, 7, 2, 3, 1, 6 (79)
Star (29 boats) – 10 races + Medal Race
Gold: Robert Scheidt/ Bruno Prada (BRA) 1, [8], 7, 5, 2, 1, 3, 7, 4, 1, 6
(37)
Silver: Xavier Rohart/Pierre Alexis Ponsot (FRA) 4, 9, 9, 8, 5, [12], 1,
1, 5, 2, 4 (48)
Bronze: Eivind Melleby/ Petter Moerland Pedersen (NOR) 8, 2, 4, 3, 8, 4,
5, 3, 1, [13], 12 (50)
Laser Radial (60 boats) – 10 races + Medal Race
Gold: Lijia Xu (CHN) 5, [35], 2, 1, 6, 2, 1, 2, 5, 2, 16 (42)
Silver: Marit Bouwmeester (NED) 1, 2, 1, 5, [9], 6, 7, 3, 2, 5, 18 (50)
Bronze: Evi Van Acker (BEL) 4, [18], 10, 2, 10, 9, 2, 1, 1, 6, 8 (53)
470 Men (22 boats) – 10 races + Medal Race
Gold: Mathew Belcher/Malcolm Page (AUS) 3, 2, 1, 6, [7], 1, 6, 1, 1, 1, 20
(42)
Silver: Sven Coster/Kalle Coster (NED) 1, 3, 3, [7], 5, 6, 3, 3, 2, 6, 16
(48)
Bronze: Panagoitis Kampouridis/Efstathios (GRE) 9, 6, 8, 2, 4, 3, 1, [12],
5, 5, 8 (51)
470 Women (15 boats) – 10 races + Medal Race
Gold:Lisa Westerhof/Lobke Berkhout (NED) 2, 3, 5, [OCS], 2, 1, 5, 4, 1, 1,
6 (30)
Silver:Hannah Mills/Saskia Clark (GBR) 1, 1, 1, 7, 4, 7, [OCS], 2, 6, 7, 8
(44)
Bronze:Sophie Weguelin/Sophie Ainsworth (GBR) 4, 10, 2, 4, 3, 6, [OCS], 9,
7, 6, 2 (53)
Finn (25 boats) – 10 races + Medal Race
Gold:Zach Railey (USA) 1, 1, 1, 2, 1, 2, 1, [3], 3, 1, 2
(15)
Silver:Jonas Hogh Christensen (DEN) 3, 4, 2, 3, 2, 1, 4, 4, 2, [5], 8 (33)
Bronze:Greg Douglas (CAN) [26/BFD], 3, 10, 7, 3, 3, 5, 1, 5, 2, 6 (45)
RS: X Men (14 boats) – 10 races + Medal Race
Gold:Nick Dempsey (GBR) 1, 1, [OCS], 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 2 (11)
Silver:Elliot Carney (GBR) 2, 3, [OCS], 3, 2, 2, 5, 2, 3, 5, 4 (31)
Bronze:Sebastian Wang-Hansen (NOR) 5, 2, 3, 4, 3, 4, 2, 4, [6], 3, 8 (38)
RS: X Women (12 boats) – 10 races + Medal Race
Gold:Demita Vega De Lille (MEX) 1, 2, 1, 2, 1, 1, 2, [3], 1, 1, 4 (16)
Silver:Farrah Hall (USA) 2, 1, 6, 6, [OCS], 2, 1, 4, 2, 3,
10 (37)
Bronze:Dominique Vallee (CAN) 5, 5, 2, 3, 2, 5, 6, [7], 5, 5, 2 (40)
Women’s Match Racing
Gold:Lucy Macgregor/Annie Lush/ Kate Macgregor (GBR)
Silver:Olivia Price/Nina Curtis/Lucinda Whitty (AUS)
Bronze:Sally Barkow)/ Alana O’Reilly/ Elizabeth Kratzig-Burnham(USA)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati