mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA OLIMPICA

Miami OCR: Marco Gallo 4° nei Laser

miami ocr marco gallo 176 nei laser
redazione

Ottima conclusione per l’azzurro Marco Gallo nella classe Laser alla Rolex Miami Olympic Classes Regatta che chiude al 4° posto overall dopo la Medal Race di sabato.

Il Tecnico Federale Egon Vigna ha tracciato un bilancio della prestazione di Gallo: “Sicuramente si tratta di un risultato molto importante: il migliore nella classe Laser nella World Cup negli ultimi anni. Per Gallo si trattava della prima Medal Race nel Campionato del Mondo ISAF. Fino al penultimo giorno Marco aveva il miglior scarto non essendo sceso mai sotto il decimo posto. Ha pienamente centrato l’obiettivo di entrare in Medal Race e si è anche trovato a lottare per il podio. Gallo ha avuto una svolta importantissima dopo Perth 2011 e questa ne è la riprova. In Australia, infatti, il penultimo giorno girò le boe in quarta posizione durante tutta la regata, ma dopo l’ultima bolina si fece sfilare davanti 12 imbarcazioni. La lezione? Non si può scappare dal gruppo di testa di una regata per non perdere. Bisogna combattere da vicino e qui ha applicato la lezione. A Miami è sempre stato attaccato ai leader, anzi nello stretto ha tentato di guadagnare posizioni anziché pensare a difendersi. La lezione di Perth ha segnato Gallo in maniera positiva: ha imparato dal suo errore e crediamo di essere sulla buona strada. Dal 7 al 14 febbraio saremo a Loano per un raduno federale per prepararci a Palma”.

Nella classe Laser dopo undici prove con uno scarto Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) chiude quindi al 4° posto overall con 58 punti e i parziali 5-4-5-3-2-7-4-3-9-(18)-8M. David Wright (GBR) è terzo a 48 punti. Argento per il brasiliano Fontes a 30 punti e oro per Goodison (GBR) a 24 punti.

Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) conclude al 30° posto con i parziali 13-17-13-8-15-11-(33)-32-29-30 e 168 pt mentre Giovanni Coccoluto (CV Muggia) chiude al 36° posto (18-23-10-15-14-25-(BFD)-22-27-36). Alessio Spadoni (CV Muggia) è 40° e infine Claudio Vallesi (CV Portocivitanova) è 54°.

Nella classe Laser Radial oro per la cinese Lija (42 pt). Seconda l’olandese Bouwmeester (50 pt) e bronzo per Evi Van Acker (BEL) a 53 punti. L’azzurra Laura Cosentino (YC Cortina d’Ampezzo) chiude al 44° posto con i parziali 34-11-44-42-43-47-44-32-34-(52) e 331 punti.

Nelle altre classi vi sono atleti italiani in regata.

I risultati:
Sonar (10 boats) – 10 races
Gold: Udo Hessels/ Marcel van de Veen/ Mischa Rossen (NED) 3, [6], 4, 3,
5, 3, 1, 1, 1, 2 (23)
Silver: John Robertson/ Hannah Stodel/ Steve Thomas (GBR) 4, 2, 3, [6], 3,
4, 2, 4, 3, 3 (28)
Bronze: Aleksander Wang-Hansen/ Marie Solberg/Per Eugen Kristiansen (NOR)
[7], 7, 2, 5, 1, 5, 3, 2, 2, 4 (31)

Skud-18 (6 boats) – 10 races
Gold: Daniel Fitzgibbon/Liesl Tesch (AUS) [5], 1, 1, 1, 4, 4, 1, 1, 4, 1
(18)
Silver: Alexandra Rickham/Niki Birrell (GBR) 1, 2, 2, 2, 2, [3], 2, 2, 3,
3 (19)
Bronze: Jennifer French/Jean-Paul Creignou (USA) 2, 3, 3, 3, 5, 1, 3, [OCS], 1, 2 (23)

2.4mR (25 boats) – 10 races
Gold: Damien Seguin (FRA) 2, 1, 3, 2, 1, 3, 1, [9], 3, 1 (17)
Silver: Paul Tingley (CAN) 6, 7, 2, [9], 7, 5, 2, 4, 2, 7 (42)
Bronze: Barend Kol (NED) 5, 16, 4, 5, 3, 2, [DNF], 5, 4, 4 (48)

49er (23 boats) – 15 races + Medal Race
Gold: Nico Luca Marc Delle Karth/Nikolaus Resch (AUT) 5, 4, 5, 1, 4, 7, 1,
1, 1, 2, 4, 1, 1, 1, [9], 4 (42)
Silver: Erik Storck/Trevor Moore (USA) 1, 2,
6, 2, 3, [OCS], 4, 2, 3, 4, 3, 2, 3, 8, 14, 2 (59)
Bronze: Lauri Lehtinen/Kalle Bask (FIN), 2, [BFD], 7, 13, 2, 3, 2, 5, 7,
10, 9, 7, 2, 3, 1, 6 (79)

Star (29 boats) – 10 races + Medal Race
Gold: Robert Scheidt/ Bruno Prada (BRA) 1, [8], 7, 5, 2, 1, 3, 7, 4, 1, 6
(37)
Silver: Xavier Rohart/Pierre Alexis Ponsot (FRA) 4, 9, 9, 8, 5, [12], 1,
1, 5, 2, 4 (48)
Bronze: Eivind Melleby/ Petter Moerland Pedersen (NOR) 8, 2, 4, 3, 8, 4,
5, 3, 1, [13], 12 (50)

Laser Radial (60 boats) – 10 races + Medal Race
Gold: Lijia Xu (CHN) 5, [35], 2, 1, 6, 2, 1, 2, 5, 2, 16 (42)
Silver: Marit Bouwmeester (NED) 1, 2, 1, 5, [9], 6, 7, 3, 2, 5, 18 (50)
Bronze: Evi Van Acker (BEL) 4, [18], 10, 2, 10, 9, 2, 1, 1, 6, 8 (53)

470 Men (22 boats) – 10 races + Medal Race
Gold: Mathew Belcher/Malcolm Page (AUS) 3, 2, 1, 6, [7], 1, 6, 1, 1, 1, 20
(42)
Silver: Sven Coster/Kalle Coster (NED) 1, 3, 3, [7], 5, 6, 3, 3, 2, 6, 16
(48)
Bronze: Panagoitis Kampouridis/Efstathios (GRE) 9, 6, 8, 2, 4, 3, 1, [12],
5, 5, 8 (51)

470 Women (15 boats) – 10 races + Medal Race
Gold:Lisa Westerhof/Lobke Berkhout (NED) 2, 3, 5, [OCS], 2, 1, 5, 4, 1, 1,
6 (30)
Silver:Hannah Mills/Saskia Clark (GBR) 1, 1, 1, 7, 4, 7, [OCS], 2, 6, 7, 8
(44)
Bronze:Sophie Weguelin/Sophie Ainsworth (GBR) 4, 10, 2, 4, 3, 6, [OCS], 9,
7, 6, 2 (53)

Finn (25 boats) – 10 races + Medal Race
Gold:Zach Railey (USA) 1, 1, 1, 2, 1, 2, 1, [3], 3, 1, 2
(15)
Silver:Jonas Hogh Christensen (DEN) 3, 4, 2, 3, 2, 1, 4, 4, 2, [5], 8 (33)
Bronze:Greg Douglas (CAN) [26/BFD], 3, 10, 7, 3, 3, 5, 1, 5, 2, 6 (45)

RS: X Men (14 boats) – 10 races + Medal Race
Gold:Nick Dempsey (GBR) 1, 1, [OCS], 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 2 (11)
Silver:Elliot Carney (GBR) 2, 3, [OCS], 3, 2, 2, 5, 2, 3, 5, 4 (31)
Bronze:Sebastian Wang-Hansen (NOR) 5, 2, 3, 4, 3, 4, 2, 4, [6], 3, 8 (38)

RS: X Women (12 boats) – 10 races + Medal Race
Gold:Demita Vega De Lille (MEX) 1, 2, 1, 2, 1, 1, 2, [3], 1, 1, 4 (16)
Silver:Farrah Hall (USA) 2, 1, 6, 6, [OCS], 2, 1, 4, 2, 3,
10 (37)
Bronze:Dominique Vallee (CAN) 5, 5, 2, 3, 2, 5, 6, [7], 5, 5, 2 (40)

Women’s Match Racing
Gold:Lucy Macgregor/Annie Lush/ Kate Macgregor (GBR)
Silver:Olivia Price/Nina Curtis/Lucinda Whitty (AUS)
Bronze:Sally Barkow)/ Alana O’Reilly/ Elizabeth Kratzig-Burnham(USA)


29/01/2012 10:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci